
FERIA DI AGOSTO
Confortati dal grande esempio di Federico di Svevia e di Federigo degli Alberighi, allevavamo ogni specie di volatili nelle lunghe vacanze estive degli anni cinquanta: cornacchie, carnivore già in culla, calandroni, ingozzati "cu' ciciri caliati e masticati, e cardiddi austini" , cresciuti con un saporito pasticcio di mandorle secche sbucciate e crosta di pane, masticate. con l'aggiunta di un po' di tuorlo d'uovo sodo, nel critico periodo della muta, riempiendo, senza saziare, quelle piccole, voraci, boccucce, con palettine, all'uopo, foggiate.
I grandi maestri del Rabat erano "lu zi' Tanu e.lu zi ' Vicinzinu Concialdi" e nostra nonna stessa, concordi nella tesi della superiore qualità di una nidiata di cardellini agostini, di sicuro avvenire canoro, dal primo nato al "cacaniro".
In tempi più recenti, ma, pur sempre lontani, ci avrebbe pensato mio figlioccio a farmi adottare una covata di cardellini agostani, prelevati da un "saùco di lu Cravaniu" dopo aver fatto fesso il suo socio in uccellagione. Mirabile nidiata di ben 5 cardellini. tutti maschi, e passati tutti brillantemente attraverso il delicato passo della muta, grazie al succitato pasto, che, assegnati a 5 padroni diversi, per un decennio e oltre, resero grazie a Dio e alla Madonna, con il loro canto, per averli fatti crescere in cattività, diversamente dagli Ebrei, refrattari a Nabucodonosor nell'esilio babilonese. "Alle.. fronde dei salici appendemmo la lira..." (Salmo 136), da cui S. Quasimodo: "Come potevamo cantare con il piede straniero sopra il cuore...?"
In tempi più lontani rispetto agli anni cinquanta. " Patri Petta" saliva, bel bello, da "Quattru porti alla Matrice" , per andare a dir messa, dimenticando "ni la puttrina" un nido di cardellini agostini, i quali con un ulteriore carico di amitto, camice e pianeta, furono portati, dal prelato, all'altare, e tutte le volte che "Patri Petta" si "battia lu piettu", dal "mea culpa" al "Domine, non sum dignus", i cardellini, sentendosi così amorosamente solleticati e annacati, ritenendo trattarsi di parente stretto, rispondevano: " Zi' Petta!..., Zi' Petta!.".. . E fu una fortuna per quei nipotini finire "in pectore a Patri Petta!..." .
In un "fiat" trascorreva l'agosto, tra poppate, letture, scampagnate e la miriade di stellari a sera, con la pretenziosa sequenza, di un classismo piccolo-borghese: "Preservare e conservare ogni ceto regolare.."., la macchinosa "Offerta" e la dolcezza amara della "Salve Regina " . " E quannu austu stracuddava, ni pigghiava lu friddu", sentendo l'approssimarsi dell'autunno e, con esso, della scuola, e si cominciava a chiedere agli anziani si "li matinati di Santa Muonica" erano state asciutte o bagnate, nella speranza che ci sarebbe stato, almeno, un inverno mite, e quali mosse aveva fatto il cane dalla coda foriera di "buon tiempu e malu tiempu", come il ringhioso Minosse, nell'Inferno dantesco, "giudica e manda secondo c'avvinghia..."
E intanto, nonostante gli sbalzi di umore, l'estate durava, e noi, sdraiati supini su un'aia ormai stantia, interrogavamo le lune di agosto e di settembre, dai faccioni rassicuranti e ammiccanti, il cui lume, per quanto bianco e diffuso, non riusciva a cancellare il bianco lattiginoso dell'immensa "Scala di San Japicu",.che conduce in Paradiso, e il disegno di "Lu triali" , posto là come un teorema che non si sa dimostrare; e ci intratteneva, estatici e trasognati, la lunga e "interminata" trama di "l'ariddi di San Giuvanni", iniziata nelle notti di giugno, e, a mezzo settembre, ancora, incompiuta.
di Didacus
- pubblicato in " La VOCE della Mamma " di Alia, nr.3/98, pag. 3
Iscriviti
ed inizia a pubblicare i tuoi contributi culturali
21/02/2008
CATS IN LOVE
CONCIALDI RINO
26/10/2007
'U LIEVITU

DIDACUS
26/10/2012
GREEN OLIVES SALAD CUM ITALIA ACETO

DIDACUS
27/07/2009
AMERICAN DI…VINE IMPUPATA

DIDACUS
28/08/2007
LU ‘ZZI MINICU SARISTANU

DIDACUS
16/03/2012
MARSYAS AND APOLLO

DIDACUS
28/12/2008
SAINT ANN’S NENIA DE NIÑO

GUCCIONE DIEGO
09/04/2017
PASCALIA P GLOSSARIUM

DIDACUS
03/05/2013
FLUCTUALIA FRITTEDDA STREAMING

DIDACUS
02/02/2008
SCIARRÌA TANGO

DIDACUS
02/12/2005
LE TRADIZIONI - PARTE VI^ -

LENA COOK
21/10/2010
PASTA CU LA SARSA E MULINCIANI FRITTI

DIDACUS
08/07/2013
ALIA MADONNA 2013 AND FOREVER

DIDACUS
06/12/2005
LA VEDOVA CIARAMÌA

DIDACUS
11/01/2014
‘NA CAVULATA CAN SAVE YOUR LIFE!

DIDACUS
06/12/2005
LE NOZZE: CLANDESTINE E REGOLARI

DIDACUS
23/09/2009
HYPERGLYCAEMIC AUTUMNAL EQUINOX

DIDACUS
19/08/2013
AUGUSTALIA CONDOMINIA

DIDACUS
05/11/2005
ALBA PRATALIA
CONCIALDI RINO
25/09/2007
TIRINANNA, TIRINANNA