

TICLI ENRICO
09/02/2013
Condivido pienamente il tuo pensiero carissimo Antonio. Esperienze di vita come questa devono farci innanzitutto apprezzare ciò che abbiamo e che, male per quanto si stia, c`è chi ha vissuto (e vive) condizioni peggiori della nostra. Bisogna sempre fare la propria piccola parte per rendere migliore il mondo che ci circonda e bisogna farla con ogni piccolo gesto anche (direi innanzitutto) svolgendo nel miglior modo possibile il proprio lavoro affinché tutto funzioni in questa nostra società.
Ringrazio Giuseppe Centanni per le riprese Video e Ditta Ruggero per avermi dato l`opportunità di conoscere u "ZI PEPPI DIOGUARDI".
Un saluto affettuoso
Ringrazio Giuseppe Centanni per le riprese Video e Ditta Ruggero per avermi dato l`opportunità di conoscere u "ZI PEPPI DIOGUARDI".
Un saluto affettuoso
Iscriviti
ed inizia a pubblicare i tuoi video

BUCALO BIAGIO
05/02/2013
VIDEO GIRATO DALL`AMICO RINO CONCIALDI 2011

BUCALO BIAGIO
04/02/2013
PONTI TRA ALIA E MONTEMAGGIORE BELSITO

CENTANNI GIUSEPPE
01/02/2013
SHOAH IL SENSO DELLA MEMORIA
da racconti come questo, peraltro simili se non uguali a tanti altri, ci fa riflettere sulla vita di questa gente, che pur nella sofferenza sono riusciti a cavarsela superando il periodo della guerra e la ricostruzione. La semplicità di questa gente e la grande determinazione, ha fatto si che la nostra generazione non abbia patito tutto questo,
ma ci ha abituato al benessere dei nostri tempi.
Saremo noi altrettanto capaci a superare questo momento difficile per la nostra generazione e dare ai nostri figli quello che i nostri padri hanno lasciato a noi?
Complimenti per l`intervista!
Ciao Antonio