Pensavo di non leggere mai questo post,ma aime non ci rimane altro da fare.Abbiamo dato tantissimo alla collettività ,tralasciando avvolte impegni familiari ,ma non sono affatto pentito di ciò,mi sono messo in gioco e ho fatto la mia parte ,spero nel miglior modo.
Il mio pensiero va a chi ha collaborato,Rino ,Giacomo ed Enrico ,ogni uno di noi ha fatto la sua parte egregiamente .
Chiude una realtà ,un pezzo di storia e mi permetto di dire un pezzo di Alia.
Potremo sempre dire...ci abbiamo veramente provato!
Mi dispiace che l`associazlone culturale Assarca si sciolga, ma forse era inevitabile, per ragioni di oculata opportunità alla sua esistenza, iniziata quasi 20 anni fa.
Della sua denominazione resterà però traccia nel sito web, così registrato, ma intitolato "It-Alia Terra e Gente di Sicilia", che continuerà ad essere pubblicato.
Nel 2005, a conclusione della mia esperienza scolastica come Dirigente, ho saputo dell`esistenza di questo sito aliese, espressione dell`associazione Assarca. Ho conosciuto, così, il suo Presidente, persona sensibile, colta e di grande disponibilità verso il prossimo; in particolare verso me. Assieme abbiamo ideato e realizzato "Sportello delle civiltà", una mia rubrica culturale annessa al sito, che tanto successo ha avuto in 14 anni di attività. A Enrico Ticli, grande amico e valente webmaster sarò sempre grato e vorrei che gli fossero riconoscenti tutti gli aliesi, utenti del sito, che preziosissimo e disinteressato lavoro di editore e divulgatore.
È altresì doveroso esprimere gratitudine ai pochissimi collaboratori, che con lui hanno condiviso questa nobile esperienza.
Ti ringrazio Aldo carissimo e ricambio di cuore le parole di stima che mi hai rivolto. L`unico merito che mi attribuisco è quello di amare la mia terra che mi suscita un desiderio innato di vederla valorizzata come meriterebbe. Ad offuscare e rendere vana la realizzazione di questo mio desiderio, che apparentemente sembrerebbe essere comune, c`è la mentalità dei nostri conterranei, spesso troppo esterofili e poco propensi alla cooperazione.
In questi 20 anni di attività con assarca più volte abbiamo evidenziato l`esigenza di cambiare mentalità (tutti... dalla politica, alle associazioni, alla collettività) ma questo messaggio non è mai stato accolto o meglio è stato accolto da pochissimi...Alia è agonizzante....attività commerciali che annunciano chiusura, strade al buio e deserte, abitazioni vuote con tanto di cartello "vendesi" oramai logorato dal tempo.
Abbiamo fatto, credo del nostro meglio, per essere da stimolo e fare umilmente la nostra piccola parte per promuovere e valorizzare ma non si può risalire un fiume in piena quando a remare si è in pochi e la maggioranza, senza nemmeno forse cononscerne la ragione, rema nella direzione opposta!
Grazie Aldo per tutto quello che hai fatto in questi lunghi anni...rifarei tutto perchè sono convinto che amare il proprio territorio e cercare di valorizzarlo è un dovere di tutti...basta solo aprire il cuore e la mente per coglierne l`alto appagamento che farlo produce.
Ti abbraccio affettuosamente.