
Sul web dal 2001
It Alia Gente e Terra di Sicilia
ALIMENA foto, notizie, cultura e tradizioni
Benvenuto nel portale della Sicilia e dei siciliani nel mondo
Invia un comunicato stampa di questo comuneRegistrati adesso ed inizia subito a pubblicare
Collabora con noi
Questa sezione del nostro portale è dedicata a ALIMENA ed i suoi emigrati nel mondo.Siamo una associazione e non perseguiamo fini di lucro. Aiutaci a raccogliere foto, notizie, video, messaggi, poesie, approfondimenti culturali, annunci necrologici e molto altro ancora la tua collaborazione è preziosa.
Iscriviti a It Alia Gente e Terra di Sicilia ed inizia subito a pubblicare.
VOCI SICILIANE
Pagina 1 di 1
l`Associazione Filippo Valenza di Alimena: FESTA DELLO STUDENTE E PROGRAMMA ESTATE 2019
di di gangi castrenze
di di gangi castrenze
Pagina 1 di 1
Caratteristiche
Situata nella regione montuosa delle Madonie, l`abitato è adagiato nello spartiacque del fiume Salso e del suo affluente Imera Meridionale, ai piedi della Balza d`Areddula (1007 s.l.m.). Confina con la provincia di Enna, dalla quale dista 36 km, e con la provincia di Caltanissetta, dalla quale dista 45 km (via A19 Palermo-Catania), facilmente raggiungibile tramite l`uscita Resuttano della A19 Palermo-Catania (distante 7,6 km dal raccordo autostradale). È inoltre attraversata dalla SS290 di Alimena che collega le Petralie con Enna. Alimena è raggiungibile da Palermo, distante 101 km in un`ora d`auto, da Catania distante 124 km in circa un`ora e 15 minuti e da Caltanissetta in 30 minuti. Agrigento dista circa 100 km. Costituisce di fatto la Porta meridionale delle Madonie, essendo passaggio obbligato per chi, provenendo da Caltanissetta e da Catania, debba raggiungere i comuni madoniti di Bompietro, Blufi, Petralia Soprana, Geraci Siculo e Gangi. Il comune, per la sua posizione al centro della Sicilia, è collegato tramite autolinee con Catania e il suo Aeroporto, Enna, Caltanissetta e Palermo. Centro agricolo noto per la produzione di cereali, grano in primis, vi sono presenti tre sementifici e un torronificio.
Fonte: wikipedia