Nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali: aggiornamento informativa. Leggi Regolamento Utilizzando il nostro sito Web, si acconsente all`impiego di cookie in conformità alla nostra Politica sui cookie Accetta i cookie da questo sito
PROSECUZIONE INTERRUZIONE FORNITURA IDRICA 6 FEBBRAIO 2019.
Facendo seguito alla precedente nota relativa all`interruzione di ieri, con la presente si comunica che nella giornata del 05/02/19 SICILIACQUE S.p.A. ha potuto eseguire solamente una riparazione per limitare la fuoriuscita di acqua dalla condotta senza potere sostituire il tratto di condotta ammalorata che presenta ancora ulteriore perdite.
Infatti, a causa delle pessime condizioni meteorologiche che imperversavano nella zona per l`orografia dei luoghi non c`era modo di potere proseguire le lavorazioni in sicurezza, per cui abbiamo rimesso in esercizio la condottaconsentendo, seppure in maniera ridotta, il ripristino di parte della fornitura, fino alle 08:00 di questa mattina (06.02.2019), ora in cui abbiamo chiuso l‘erogazione ed intrapreso le attività di manutenzione.
Si prevede di potere ripristinare le regolari forniture come di seguito indicato:
Comune di Alia: entro le ore 20:00 del 06/02/2019;
Comuni di Aliminusa e Montemaggiore Belsito: entro le 24:00 del 06/02/2019.
SICILIACQUE S.p.A.
C.F./P.IVA: 05216080829
Registro delle Imprese di Palermo: 05/08/2003 R.E.A. n. 242214
Sede legale e operativa
Via G. di Marzo, 3590145 - Palermo (PA)
Tel: 091 280 801 Tel: 091 280 808 Fax: 091 280 859
E-Mail PEC: siciliacque@siciliacquespa.com
Attenzione per la PEC il suffisso è .com. Questa mail può ricevere solo da altre PEC o CEC-PAC
Iscriviti
ed inizia a pubblicare i tuoi post

COMUNE DI ALIA
05/02/2019
INTERRUZIONE FORNITURA IDRICA CAUSA RIPARAZIONE GROSSA PERDITA.

IT ALIA REDAZIONE
03/02/2019
C`ERA UNA VOLTA IL CALCIO.

TICLI ENRICO
02/02/2019
PROSEGUONO I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA FRANA SULLA SP 7

IT ALIA REDAZIONE
Tir giù dal viadotto a Tremonzelli. Muore un magistrato sull`A19

TICLI ENRICO
AL BOSCO da Carmelo Cortese