
GANGI, GIOIELLO D’ITALIA, TRA DEGUSTAZIONI, PASSEGGIATE A DORSO D’ASINO E MUSICA POPOLARE
DORSO D’ASINO E MUSICA POPOLARE
“Gangi, Gioiello d’Italia, un viaggio tra arte, cultura ed enogastronomia”. Altro importante appuntamento, sabato e domenica 22 e 23 giugno, nell’unico Comune siciliano tra i gioielli d’Italia con un’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale di Gangi, che vedrà il borgo delle alte Madonie aprire le porte e il suo cuore pulsante a visitatori e turisti.
Un weekend dedicato ai “nuovi gangitani”, chi ha acquisito una casa grazie all’iniziativa del Comune di donare gratuitamente i suoi vecchi immobili del centro storico.
Per sabato (22 giugno) alle 18, a Palazzo Bongiorno, convegno su: “DECO e boom delle case gratis” dopo l’accoglienza e i saluti del Sindaco Giuseppe Ferrarello, la dottoressa Maria Rosaria Restivo parlerà di: “La città fertile. Nuove sfide per la crescita del territorio”. Seguirà la presentazione dei quattro prodotti entrati a far parte della DECO (denominazione comunale d’origine), riscoprire la semplicità delle tradizioni attraverso odori, profumi, saperi e sapori della cultura locale con Carmelo Giunta. E ancora si parlerà di “Gangi un paese da vivere, con storie e testimonianze dei nuovi gangitani” previsto l’intervento dell’assessore con delega “case a un euro” Giuseppe Pane. A moderare il convegno Ivan Mocciaro giornalista La Repubblica. Dalle 22,30, in piazza Zoppo di Gangi, i ragazzi del gruppo folk Engium e il maestro Filippo Paternò presenteranno musiche e balli della cultura contadina locale.
Domenica mattina, dalle 10,30, nell`alternarsi di vicoli, piazzette e cortili che impreziosiscono il tessuto urbano, con Corso Umberto Primo e Giuseppe Vitale a rappresentare la spina dorsale del centro storico, si potrà andare a spasso a piedi, grazie ad una visita guidata lungo un itinerario inedito proposto dall’Accademia degli Industriosi e chi vorrà potrà improvvisarsi fotografo seguito dai ragazzi dell’associazione Obiettivo Madonita, o a dorso d’asinello per i più piccini, a cura dell’associazione Ponti e arcobaleni, appuntamento dalle 10,30 in piazzetta zoppo di Gangi. A palazzo Bongiorno, invece, si presenterà “Gangi, Gioiello d’Italia”, seguirà aperitivo rinforzato con prodotti tipici locali.


