Archivio notizie
Notizie della Sicilia anno 2015
ARTE E CULTURA
Inviaci i tuoi comunicati stampa
Inviaci i tuoi comunicati stampa
PRESENTAZIONE A CALTANISSETTA DEL FILM “BIAGIO” DI PASQUALE SCIMECA
Martedì 17 febbraio alle ore 09:30 conferenza di presentazione al piano terra del Palazzo della Banca del Nisseno in via Francesco Crispi n°25 a Caltanissetta. Saranno presenti il presidente Giuseppe Di Forti e i vertici della Banca finanziatrice, il regista palermitano Pasquale Scimec...
Notizia di Caltanissetta del 07/02/2015
GANGI (PA): SABATO AL VIA IL CARNEVALE DEL BORGO PIU’ BELLO D’ITALIA, CLOU MARTEDI’ 17 CON “A CRAVACCATA”
In occasione del Carnevale 2015, tradizione, musica, gruppi mascherati e tanta allegria a Gangi il borgo dei borghi 2014. Prenderanno al via, sabato prossimo, con una serata danzante nei locali della Società Operaia, le manifestazioni carnascialesche che avranno il loro clou il martedì...
Notizia di Gangi del 05/02/2015
Caminito Tango: LE STARS GERALDINE ROJAS ED EZEQUIEL PALUDI a CATANIA!
Non capita tutti i giorni di fare uno stage con una delle coppie più importanti del panorama internazionale del tango argentino. Grazie all`associazione CaminitoTango (www.caminitotango.com) Geraldine Rojas ed Ezequiel Paludi metteranno la propria esperienza al servizio dei tangueros catanes...
Notizia di Catania del 04/02/2015
Palermo: Si parla della presenza ebraica in Sicilia al Corso organizzato da SiciliAntica
Nuova lezione al Corso di Cultura e Storia dell’Arte Ebraica organizzato da SiciliAntica in collaborazione con l’Istituto Siciliano Studi ebraici, UniPegaso, Officina di Studi Medievali e Fildis. Giovedì 5 febbraio 2015 alle ore 16,30, dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Preside...
Notizia di Palermo del 04/02/2015
“INSIEME PER UN MONDO IN CAMBIAMENTO”. Convegno promosso dall’Istituto Comprensivo Statale di Alia, Roccapalumba e Valledolmo
Giovedì 5 febbraio 2015 alle ore 10.30 presso la Sala dei Congressi del Comune di Alia (PA), l’Istituto Comprensivo Statale di Alia – Roccapalumba – Valledolmo per Progetto Educazione alla Legalità presenta il Convegno “Insieme per un mondo in cambiamento” incontro tra mondi, culture ...
Notizia di Alia del 04/02/2015
La prof.ssa Melina Greco riconfermata Presidente della sede di Cefalù di SiciliAntica
L’Assemblea dei Soci ha riconfermato la prof.ssa Melina Greco alla guida della Sede locale di SiciliAntica di Cefalù. Gli iscritti, riuniti nella Sala delle Capriate del Comune, alla presenza di Alfonso Lo Cascio, in rappresentanza, come prevede il regolamento dell’Associazione, della Preside...
Notizia di Cefalù del 03/02/2015
IL COMUNE DI ALIA (PA) ADERISCE AL PROGETTO "CARTA DI IDENTITA` – DONAZIONE DI ORGANI"
L’Amministrazione Comunale ha deliberato l`adesione al progetto “Carta di identità – Donazione di organi”. Alia è tra i primi Comuni della Sicilia, a sostegno della donazione di organi e di tessuti. Un atto di solidarietà verso il prossimo, un segno di grande civiltà e...
Notizia di Alia del 03/02/2015
Alia (PA) - Premio letterario Grotte della Gurfa
Dal 19 gennaio 2015 sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa - scrittori under 40, organizzato dall`associazione culturale e teatrale La Fucina di Alia. Il Premio di quest`anno presenta rilevanti novità, come la possibilità di partecipare con opere l...
Notizia di Alia del 26/01/2015
SiciliAntica. Progetto “Le Repubbliche marinare”: visita guidata a Genova
Nell’ambito del progetto “Le Repubbliche marinare”, organizzato da SiciliAntica, dopo la visita tenuta due anni fa ad Amalfi, l’anno scorso a Pisa si svolgerà dal 30 gennaio all’1 febbraio 2015 la visita guidata a Genova. La mattina del primo giorno è prevista la visita all mostra perm...
Notizia di Palermo del 24/01/2015
Corso sulla Storia dell’Arte ebraica: visita guidata alla Giudecca di Palermo
Nell’ambito del Corso di Cultura e Storia dell’Arte Ebraica organizzato da Siciliantica si terrà Domenica 25 Gennaio 2015 alle ore 9,30 con appuntamento a Piazza Bellini, una visita guidata alla Giudecca di Palermo. Poco fuori le antiche mura punico-romano (i cui resti sono ancora visibili so...
Notizia di Palermo del 23/01/2015