Archivio notizie
Notizie della Sicilia anno 2015
CRONACA
Inviaci i tuoi comunicati stampa
Inviaci i tuoi comunicati stampa
A EXPO I GRANI ANTICHI E PANE ARTISTICO GANGITANO
I grani antichi e il pane artistico di Gangi sbarcano all’Expo di Milano grazie ad un accordo tra la Cia (Confederazione italiana agricoltori) locale e regionale e il Comune di Gangi. Al Cluster Biomediterraneo della Regione Siciliana saranno presentate le farine derivate dalla molitura di grani an...
Notizia di Gangi del 27/09/2015
IL SINDACO DI PETRALIA SOPRANA PIETRO MACALUSO RIELETTO NELLA COMMISSIONE DEI 7 SINDACI CHE FANNO PARTE DELLA CONFERENZA PROVINCIALE DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA
Il sindaco Pietro Macaluso rieletto nella “conferenza provinciale di organizzazione della rete scolastica”. Il primo cittadino di Petralia Soprana continuerà a fare parte del gruppo dei 7 sindaci della provincia di Palermo che, assieme ad altre figure istituzionali, si occuperanno della razionalizza...
Notizia di Petralia Soprana del 24/09/2015
GANGI, VIVERE IN ASSISI MUSEI APERTI SINO A TARDA NOTTE
Il sindaco del Comune di Gangi Giuseppe Ferrarello informa che in occasione della dell’ottava edizione di Vivere in Assisi(dal 24 al 27 settembre) considerato della previsione dell’arrivo di un gran numero di visitatori, al fine di poter far conoscere il patrimonio artistico-culturale del Borgo dell...
Notizia di Gangi del 24/09/2015
GANGI, VOLA SU GOOGLE E AIR BERLIN
Continua l’attenzione mediatica nei confronti di Gangi e la sua iniziativa di cedere gratuitamente vecchi immobili fatiscenti del centro storico. La rivista di bordo di Air Berlin, compagnia aerea tedesca, ha voluto dedicare ben sette pagine al Borgo dei Borghi 2014 ma anche alle attività del Sindac...
Notizia di Gangi del 24/09/2015
Palermo - Petizione per salvaguardare un principio, un prodotto, un’identità.
La legge italiana proibisce l’uso di latte in polvere per fare formaggio. È una buona legge, che ha contributo non poco a salvaguardare l’immenso patrimonio caseario di tutto il paese. Ora, la Commissione europea, sollecitata da una parte dell’industria lattiero casearia italiana, invita l’Italia...
Notizia di Palermo del 24/09/2015
Comune di Alia : SI DIMETTE L`ASSESSORE Dott.GUIDO VINCI
Al Sig Sindaco del Comune di Alia al Presidente del Consiglio ai Consiglieri comunali al Segretario comunale Alia 21/09/2015 OGGETTO: Lettera di dimissioni Caro Signor Sindaco, Con la presente lettera Le comunico l`intenzione a rassegnare formalmente le mie dimissioni dall`incar...
Notizia di Alia del 23/09/2015
Ghumbert e Khaled al-Assad
La nefasta e tragica notizia della decapitazione di Khaled al Assad, mi ha profondamente amareggiato e rattristato. La barbarie delle torture, la decapitazione, l’esposizione del cadavere appeso ad una colonna romana: una mostruosità inaudita, scempio e violenza gratuita; una vergogna per tutto il g...
Notizia di Taormina del 23/08/2015
Ghumbert e Matteo Collura
Ghumbert ha avuto il piacere di accompagnare il suo amico, lo scrittore Matteo Collura, al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano di Taormina, in occasione del “Taormina Culture of Excellence”. La manifestazione, sponsorizzata dalla Città di Taormina e Reimax Estates, ha premiato illustri personaggi ne...
Notizia di Taormina del 06/08/2015
PETRALIA SOPRANA. SCAMPATO PERICOLO PER ALCUNE ABITAZIONI ALLE PORTE DEL PAESE LAMBITE DA UN VASTO INCENDIO
Domato un vasto incendio che ha lambito il centro storico di Petralia Soprana. Il sindaco Pietro Macaluso, che ha seguito da vicino l`emergenza, ha anche fatto evacuare alcune famiglie. Ci sono volute piú di cinque ore per domare l`incendio che ha visto all`opera vigili del fuoco, protezione civile,...
Notizia di Petralia Soprana del 02/08/2015
GHUMBERT OSPITA L’AMICA CATERINA
Ghumbert ha avuto il piacere di ospitare la sua amica Caterina Napoleone. Il soggiorno ha avuto il ritmo frenetico delle personalità che sono ammirate. Dall’aeroporto di Catania, Ghumbert, ha accompagnato Caterina a Bronte per assaggiare una granita di pistacchio, visitare la biblioteca del R...
Notizia di Taormina del 21/07/2015




