
L’eventuale pubblicazione di parziali brani musicali allegati a testi scritti è fatta a titolo di Demo, essendo essa finalizzata a documentare la relativa ricerca della rubrica “Radici & civiltà” non avente scopo di lucro, ma, piuttosto, finalità di libera divulgazione culturale. |
LU DIALETTU
E’ cu’ pinsera e cu’ paroli sparsi
ca cuntu li me’ cosi fatti ‘n versi.
Nun è pì nenti, …sulu pì dilettu,
ca li riportu ‘ndà lu me’ dialettu.
La lingua ca mi detti li natali…
e ca mi guardu di trattarla mali,
picchì cu’ d’idda fu la prima vuci:
salutaiu la terra e li radici.
E’ comu ‘na bannera ‘nfrunti a scocca
ca svintuliamu cu’ la nostra vucca
e tanti su’ li modi di parlari
ch’ogni Regione trova lu so’ diri.
Sunnu strummenta d’ un’ orchestra a sciati
c’ ognunu sona cu’ li propri noti
ed è con arti e tanta fantasia
ca si discurri assemi ‘n armunia.
E’ un vistitu fattu su misura
c’ognunu metti da’ la so’prima ura
e si lu levi, picchì strittu o vecchiu:
nun si’ cchiù tu …a taliariti a lu specchiu.
Nun c’è vrigogna pì lu tò dialettu
picchì pì tutti è un libru scrittu:
di storia antica, fatti cchiù recenti,
sulu parlannu ti vennu a’ la menti:
“ Siculi e Sicani e l’antichi Greci
e prima di Romani li Fenici.
Li Spagnoli vicini Aragunisi
cu’ li cuscini nostri li Francisi.
Scandinavi-Normanni cu’ li navi
e Lombardi, puru iddi di ddi nivi,
attratti tutti da ‘stu beddu situ
pì suli, mari e cibu sapuritu.
E l’ Arabi feroci Saracini,
vinuti ‘ndà stu munnu di cristiani,
lassarunu paroli, costumi ed arti
c’ancora oggi tutti li usamu ‘n parte“.
E’ chista la ricchizza ca traspari
‘nda li modi nostri di parlari.
E s’ava custudiri ‘stu ‘dioma
picchì ricordu di ‘na vecchia fama!
Studiamu puru beni l’Italianu
e lu Grecu e, pi storia, lu Latinu.
Ma chiddu c’ora stu fissa vi dici:
“ di nun abbannunari li radici “.
E dicimulu comu ‘na campana:
“la prima Scola fu la Siciliana “.
_____________________
di Gioacchino Todaro
Iscriviti
ed inizia a pubblicare i tuoi contributi culturali

ARTHUR DIELI
02/10/2005
ORIGINE DELLA LINGUA SICILIANA

TODARO GIOACCHINO
08/03/2018
LU DIALETTU

GUCCIONE ROMUALDO
30/06/2005
COSÌ NACQUE LA SICILIA

GUCCIONE ROMUALDO
26/06/2005
L’ETIMOLOGIA ARABA DI ALIA

TODARO GIOACCHINO
08/03/2018
LU ME` PAISI