
L’eventuale pubblicazione di parziali brani musicali allegati a testi scritti è fatta a titolo di Demo, essendo essa finalizzata a documentare la relativa ricerca della rubrica “Radici & civiltà” non avente scopo di lucro, ma, piuttosto, finalità di libera divulgazione culturale. |
Mamma li Turchi
... al tempo dei primi sbarchi-2008
Sunati li campani a focu,
la vuci pì li strati dati:
chiuditi li porti, iù vi dicu,
picchì li Turchi su’ arrivati!
‘Nda la marina a massa su sbarcati
da varchi di lignu malamenti:
cu l’occhi russi, la peddi mascariata
e sunnu armati finu ‘nda li denti!
Nun su’ turisti e mancu ‘mericani
vinuti pì ci liberari,
sunnu pirati cù li spati ‘n manu
pì fanni schiavi comu li sumàri.
Fuìti tutti pì li campi sparsi,
ammucciativi dintra li dammusi
ca semu veramenti tutti persi:
tiniti a vui stritti li carusi!
A vui giuvini patri e vui mariti
nun vi spagnati comu li cunigghia:
furcuna e fauci e cuteddi ammulati
pì difenniri la casa e la famigghia.
“ ..Firmativi, firmativi…, unni iti…? “
‘Na vuci da luntanu grida:
“ Nun sunnu Turchi, sunnu dispirati
ca scappanu da ‘na guerra cruda!
Nun hannu chiù casa, distrutta di li bummi,
hannu ‘na sula cosa:‘na truscia cù li panni!
Ci sunnu fimmini e carusi,
assemi ad iddi tanti picciriddi:
pì armi hannu lu surrisu
e rizzi hannu tutti li capiddi.
Sunnu affamati e morti di siti
e l’occhi russi pì lu chiantu.
Pasta e pani subitu ‘mpasta-artigianale'>pastati
e fati comu fici Cristu Santu.
Famiati li furni notti e jornu,
nun sparagnati pì chistu ligna,
sfurnati pani d’ogni furma
pì fari frunti a lu bisugnu.
Squadati favi e ciciri cuciti
e luppini, macari, si l’aviti
ca tremanu comu fogghie svintuliate
e di lu friddu sunnu ‘mpassuluti.
Dintra li pagghiari datici riparu
cu’ scappucci e vrazzati*pì durmiri,
pì l’annunnati: peddi di lana di bona cura
e li ‘ncirati a tutti p’ un si vagnari. “
Ed a ‘stu puntu mi passa pì la menti:
nun semu stati tantu megghiu d’iddi,
amu ‘spurtatu tinta e brava genti
picchì la fami….ni tirava pì capiddi!
Vulimuni beni tutti comu frati,
senza di ‘sta buntà farni vantu,
nun ci su’ “pirsuni” bianchi o culurati
e nui a la Storia e Diu….. ama dari cuntu!
_________________
di Gioacchino Todaro
Iscriviti
ed inizia a pubblicare i tuoi contributi culturali

REPORTER
11/01/2006
LE MIGRAZIONI INTERNE AI GIORNI NOSTRI

REPORTER
29/03/2007
BRUNO BRUNI - PASTA CON GLI AMICI

TODARO GIOACCHINO
10/03/2018
MAMMA LI TURCHI