Siciliani nel mondo
Oltre 60 centimetri di neve
Foto associata al comune di: Alia
Foto di CONCIALDI RINO
U.S.A. Peter Riili alle prese con la neve del mese di Marzo
11215
CONCITTADINI ALIESI A VELBERT GERMANIA
Foto associata al comune di: Alia
Foto di DISPENZA VINCENT
Membri del Presepio Vivente a Velbert,germnia,Natale 2009
Da sinistra: Navine Stuppia, Domenico Vicari,il Tenore,Dennis Sparacio, Chimento Massimo,Gaetano Verdini,Pietro Biondolillo,Salvo Marretta
11983
CONCITTADINI ALIESI A VELBERT GERMANIA
Foto associata al comune di: Alia
Foto di DISPENZA VINCENT
Riportiamo lettera di Don Fernando Lorenzi,Missionario tra gli Italiani a Velbert,Germania,a Nino Blanda,in data 16 Febraio 2010.
"Il gruppo giovanile di Velbert e` composto in buona parte da giovani,i genitori dei quali provengono da Alia.
E` attivo ormai da anni e si incontra ogni venerdi` nella sala della Parrocchia di St.Marien.Oltre a questi incontri formativi,essi si impegnano anche ad animare con il canto alcune Messe e in modo particolare la S.Messa di Prima Comunione e la Messa della Notte di Natale,preceduta dalla Sacra Rappresentazione del Presepio vivente.
Ecco i nomi dei partecipanti che si riconoscono nella foto fatta la notte di Natale dello scorso anno a Velbert.
nella prima fila in basso a partire da sinistra: Lorenzi Don Fernando,il missionario,Biondolillo Ilenia,Vicari Cinzia,Cavallaro Giusi,Landollina Jessica,Vicari Antonino,Chimento Massimo,Taulli Cinzia(animatrice).
Seconda fila: Marretta Salvatore,Tuccio Laura,Landollina Vanessa,Casella Cristian,Termine Lucia. Biondolillo Pietro,Casella Roberto .Suor Maria Rosa, Taulli Cinzia, Vicari Domenico.
Cordiali saluti
Don Fernando
13638
EMIGRATI ALIESI A VELBERT GERMANIA
Foto associata al comune di: Alia
Foto di DISPENZA VINCENT
Velbert e` una citta` nel Nord West della Germania.E` situata nelle colline della Regione del Berg.Non e` molto elevata,solo dai 200 ai 300 metri sul livello del mare.
Ha una popolazione di 120 mila abitanti.
Velbert e` una zona molto industriale. Esistono molte piccole compagnie che producono oggetti di metallo e ferro. E molte compagnie che producono prodotti parti per l`industria di automotive.
Esistono anche miniere di carbone.
Per molti anni questa citta` ha ospitato molti emigrati Italiani, i quali hanno scelto Velbert come citta` adottiva, dove con il loro lavoro hanno procurato un avvenire migliore per le loro famiglie.
Sono moltissime le famiglie di emigrati Aliesi che si sono stabiliti in germania fin dagli anni 1950.
In Velbert dove abitano molti emigrati Italiani,la communita` Aliese e` molto numerosa.
La Chiesa Cattolica sin daglia anni `50 ha istituito delle Missioni di Assistenza Spirituale e Sociale per gli emigrati italiani.
La presenza dei Sacerdoti Missionari Italiani e` stata un fattore molto importante per la formazione di centri Sociali dove molti emigrati si ritrovano assieme.
Molte famiglie di emigrati Aliesi sono molto attive in questa communita`
Nino Blanda,nostro caro cittadino Aliese,emigrato a Velbert nel 1963 (18 Maggio) si e` adoperato fin dal principio a collaborare con la Missione Cattolica per organizzare il Circolo di Azione cattolica.
Nino era stato ad Alia Presidente dell`Azione Cattolica (Circolo San Tarcisio). Ed anche lavoro` nel Circolo delle ACLI.
Questo Circolo di Azione Cattolica a Velbert e` stato un centro di Incontro per i nostri emigrati Aliesi, e per i loro figli.Un centro di formazione cristiana. Molti figli dei nostri emigrati Aliesi partecipano nelle attivita` parrocchiali e nella Schola Cantorum. Gli elementi della Schola cantorum sono quasi tutti oriundi aliesi.L`organista e` Lucia Profeta ,figlia di Cosimo Profeta e Rosalia Vento,nipote di Salvatore Vento.Il Tenore e` Domenico Vicari,cugino del nostro carissimo Don Antonino Vicari.
Animatrice del Gruppo e Catechista e` Suor Maria Rosa.
Il Missionario Italiano e` Don Fernando Lorenzi.
Pubblichiamo alcune foto dei nostri Aliesi a Velbert.
L`associazione Laboriosi Internazionale Aliesi (ALIA) e` orgogliosa di questi nostri membri a Velbert
13359
Maple tree Albero Sicomoro
Foto associata al comune di: Alia
Foto di DISPENZA VINCENT
La Primavera e` gia` arrivata a Baton Rouge.Questo albero di Sicomoro e` difronte la casa di Victor Musso
14033
Neve a Baton Rouge ,Louisiana Febraio 12-2010
Foto associata al comune di: Alia
Foto di DISPENZA VINCENT
Il giornale cotidiano e` arrivato sotto la neve
11185
Neve a Baton Rouge ,Louisiana Febraio 12-2010
Foto associata al comune di: Alia
Foto di DISPENZA VINCENT
Uno spettacolo che si esperimenta ogni dieci anni
11494
La Famiglia di Nino Marchiafava a Cicago
Foto associata al comune di: Alia
Foto di DISPENZA VINCENT
Nella Foto Nino e Anna Marchiafava e Famiglia a Chicago ,Illinois
11689
Neve a Baton Rouge ,Louisiana Febraio 12-2010
Foto associata al comune di: Alia
Foto di DISPENZA VINCENT
Grande sorpresa questa mattina a Baton Rouge ,Louisiana.E` arrivata la neve dopo due ore e` dissipata.
Un avvenimento straordinario che capita ogni dieci anni.
E` stata una gradita esperienza
10542
Cugini D`America in contatto con Nunzio Martino
Foto associata al comune di: Alia
Foto di DISPENZA VINCENT
In un articolo su l`ultimo numero della Voce della Mamma,si parla di come e` sorta l`Associazione Assarca Onlus ,nel 2003.
Oggi l`Associazione e` diventata ed opera come sito telematico ,www.assarca.com
Uno degli scopi,per cui i generosi fondatori di Assarca ,si proponevano allora,fu quello di offrire ai non residenti Aliesi,un contatto costante,seppure virtuale con il paese natio.
Quasi dieci anni dopo,Assarca e` diventato un monumento di informazioni ed una realta` di contatto tra amici e parenti.
Due settimane fa` ,mi contattava una famiglia di oriundi aliesi,residenti a Houston,Texas.
Trovarono il mio contatto tramite Internet ed Assarca.Antonino Martino (nella foto con il fratello Gioacchino)emigro` in America alla fine del 1800.Si stabili` in Texas con tanto successo.
Alcune nipoti di Antonino verranno in Italia ed ad Alia per visitare il paese del nonno,nel mese di Giugno. In quella occasione vorrebbero incontrare i parenti.
Mi hanno fornito soltanto una foto e una lettera del 1965 ,scritta da Gioacchino al fratello Antonino.
Ed una foto di Nunzio Martino.
Queste foto sono state publicate su Assarca,nella speranza che alcuni generosi lettori ci fornissero notizie.Pochi giorni dopo il primo contatto e` arrivato da Palermo.L`amico Mario Spedale non conosceva Nunzio Martino ,ma prometteva che avrebbe fatto delle ricerche.Dopo una sua telefonata ad Alia a Enza Bellina abbiamo trovato Nunzio Martino,che abita a Colleferro (Roma).
Che sospiro!.............
Enza Bellina ha potuto ottenere un numero telefonico di Nunzio ed anche il numero del`amico di Nunzio, Mimmo Roccasanta che abita in America nello Stato del New Jersey.
Dopo alcune telefonate quale gioia e soddisfazione e quanti ricordi dei nostri tempi passati ad Alia.
Tra pochi mesi racconteremo la stori dell`incontro di Nunzio con i suoi cugini d`America.
Grazie Assarca,Grazie Mario Spedale e Grazie Enza Bellina e Mimmo Roccasanta.
Il nostro mondo e` piccolo grazie ad Assarca.
11475
Cercasi informazioni su GIOACCHINO MARTINO
Foto associata al comune di: Alia
Foto di DISPENZA VINCENT
Nella foto da sinistra GIOACCHINO MARTINO con il fratello Antonino in visita a Houston ,Texas, nel 1967.I parenti in Texas cercano iformazioni su Gioacchino Martino e figlio NUNZIO.
I Martino abitavano ad Alia ,Via G.Nicotera,nel 1965.
Chiunque ha conoscenza di queste persona ,per fovore notificate:
vdispenza@aol.com
La vostra cooperazione e` molto apprezzata.Grazie
Vincent Dispenza
8951 Tallyho ave
Baton Rouge,La 70806
vdispenza@aol.com
11288
Kutazama Lodge (Kenia)
Foto associata al comune di: Alia
Foto di CONCIALDI RINO
Tramonto del 21 Gennaio 2010 ore 18.10
F.to Emanuela Pasini
4452