 
                    
             Ricetta scattate
Buonasera, mi rivolgo a voi del forum per un aiuto, ... i miei nonni sono dovuti emigrare da Alia causa salute di mio nonno, ma avendo lasciato fratelli e sorelle in sicilia, scendeva quando poteva per una visita. Io ero tanto contenta quando ritornava da noi perché mi riportava sempre le scattate. Ora che sono grande vorrei fare quei buonissime dolcetti, ma purtroppo non ho la ricetta, mi chiedevo se qualcuno può aiutarmi, ve ne sarei infinitamente grata. Saluti a tutti
 
                
                      
                        VINCENZO PUGLISI
                        02/11/2018
                      
                  CONDOGLIANZE
                
                
               
                
                      
                        IT ALIA REDAZIONE
                        02/11/2018
                      
                  ALIA RICORDA I SUOI CADUTI 
                
                
               
                
                      
                        TICLI ENRICO
                        26/10/2018
                      
                  DI MAIO A TERMINI IMERESE 
                
                
               
                
                      
                        IT ALIA REDAZIONE
                        22/10/2018
                      
                  CONVEGNO BCSICILIA
                
                
              Iscriviti
 Pubblica i tuoi post
       
      

- Kg 1 di mandorle pelate, sminuzzate e tostate
- kg. 1 di zucchero
- gr. 300 farina (tipo 00)
- un pizzico di ammoniaca
- diavolini
Mettere tutti gli ingredienti (escluso i diavolini) in una ciotola, mescolare bene e impastare con un pò di acqua (a temperatura ambiente) . L`impasto deve risultare consistente.
Far riposare per circa mezzora, successivamente bagnandosi la mano in una ciotola di acqua formare delle palline della grandezza di una noce, intingerli nei diavolini e adagiarli in una teglia (con carta forno) abbastanza distanti una dall`altra.
Infornare a 160 gradi forno ventilato ( la cottura la controlli ad occhio)
Buon sgranocchiamento:
N.B. Come tutte le cose, le eccellenze sono tali perchè sono racchiuse e realizzate con prodotti di un ambito ben definito. Detto ciò, io non so dove lei abita, ma se è nelle sue possibilità , provi a realizzarli con mandorle del territorio Aliese (credo di aver visto qualche tempo fà una piccola azienda che li produce e li spedisce. Comunque per questo dovrà informarsi con la redazione di Assarca) confesso che anche con prodotti non del territorio non risultano male. Anche se sono due mondi diversi.
Spero di essere stato chiaro, (non tanto io ma quanto mia moglie), altrimenti, faccia un cenno e tra un paio di giorni le faccio avere un bel fotoracconto che la potrà guidare passo, passo. Auguri di Buon Natale.