GANGI (PA) - Eco-Arte: Arazzo realizzato con 240 preservativi
Si potrà visitare solo fino al 15 agosto la singolare mostra: ?Oltre il tessuto? di Maria Teresa Sansotta e Sandra Reford inaugurata, ieri sera, nello splendido scenario di palazzo Bongiorno. Una esposizione singolare di arazzi e tessuti realizzati con l?utilizzo di materiali vari, dalla seta alla plastica, alle bustine di tè essiccate ma anche con preservativi colorati.
Ed è stato appunto l?arazzo: ?Preservaliberi? realizzato con 240 preservativi colorati a captare l?attenzione dei visitatori. ?L?idea di realizzare questa singolare opera mi è venuta quando i miei figli sono cresciuti ed ho avuto il bisogno e la necessità di spiegare ed affrontare l?argomento della prevenzione sessuale? ha detto Maria Teresa Sansotta, l?artista di origini gangitane ma che vive a Verona. ?Invogliati dall?iniziativa delle case ad un euro abbiamo deciso con mio marito di prendere casa a Gangi - ha aggiunto la Sansotta - uno splendido paesino dell?entroterra dove trascorrevo, quando ero piccolina, le mie vacanze estive abbiamo restaurato la casa e acquistato i mobili e presto porterò amici veronesi per mostrare cosa significa il calore siciliano?.
Della mostra di arazzi, che ha fatto il giro del mondo, anche un particolare lavoro di arte tessile dal titolo:?il volo di Silvia? dedicata a una giovane cerebrolesa.
?Negli occhi di Teresa ? ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello ? ho visto l?amore che prova per le sue origini e il nostro ed ora suo paese, io e la mia amministrazione come sono sicuro tutta la cittadinanza siamo onorati di avere lei e suo marito come concittadini e li considero i nostri ambasciatori nel Veneto?.
Ad essere esposti anche alcuni lavori di Sandra Reford, quilter canadese, insegnante e artista tessile, vincitrice di premi internazionali.
GANGI, 09 Agosto 2011


