
GERACI SICULO (PA) - Lunedì al via "EUROPEAN HUMOR" con 30 giovani provenienti da 7 paesi europei
Arriveranno lunedì a Geraci Siculo 30 giovani provenienti da Polonia, Germania, Belgio, Portogallo, Turchia, Francia e Italia, per partecipare a ?European Humor. A way of discovering European Cultures? che si terrà dal 5 al 12 settembre.
Il Progetto promosso dal comune madonita, in collaborazione con la società Eprojectconsult, è stato cofinanziato dall`Agenzia Nazionale Giovani e dall`Apq Giovani della Regione Sicilia e prevede di offrire ospitalità a 30 ragazzi europei, età compresa tra 18 e 25 anni e 6 giovani residenti a Geraci Siculo. Durante la settimana, dedicata allo scambio, saranno messi al centro degli incontri, le differenze culturali di ogni Paese, utilizzando quale filo conduttore l?umorismo; il dialogo, la reciproca conoscenza, la comprensione e la tolleranza tra i popoli; e ancora il ricorso alla creatività giovanile quale strumento di dialogo e di avvicinamento culturale. Previste anche riflessioni e tavole rotonde sui temi del volontariato, dell?inclusione sociale e dell?acquisizione di una maggiore consapevolezza dello spirito e della cittadinanza Europea.
?Un progetto che mira a scoprire potenzialità latenti, incentivare il dialogo e la partecipazione attiva dei giovani con la messa in atto di idee frutto della propria creatività ? ha detto il sindaco di Geraci Siculo Bartolo Vienna ? in una realtà in cui i giovani sono ancora poco consapevoli delle tematiche fondamentali del Programma Gioventù in Azione, sarà una settimana di festa che permetterà di far conoscere anche il nostro borgo medievale, le nostre tradizioni e la nota ospitalità dei geracesi.?
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DETTAGLIATO.
5 Settembre 2011
Mattina: Viaggio
Arrivo partecipanti aeroporto di Palermo
Pomeriggio: Trasferimento in bus fino agli alloggi a Geraci Siculo e check in
Sera: Cena ? Presentazione, attività ice breaker
6 Settembre 2011
Mattina: Colazione
Attività icebreacker ed energizer; Presentazione del programma settimanale; presentazione dei partecipanti, dei Paesi e dei vari gruppi; sorteggio per individuare le tematiche/questioni da affrontare nel corso delle giornate;
Pranzo
Pomeriggio: attività energizer, Presentazione I° Paese ? Humor Kit Nazionale; messa in atto dell?attività/gioco di ruolo ad essa collegata; tavola rotonda in sottogruppi da 6 per individuazione di 1°caratteristica tipica del Paese legata all?umorismo, da utilizzare per la realizzazione, quale risultato di progetto di una ?storia di Humour Europeo?, quale esempio di integrazione culturale;
orientiring per le strade ed i vicoli del paese
Youth Leaders Meeting
Sera: Cena
prima serata culturale (3 paesi)
7 Settembre 2011
Mattina: Colazione
Attività energizer; Presentazione II° Paese ? Humor Kit Nazionale; messa in atto dell?attività/gioco di ruolo ad essa collegata; tavola rotonda in sottogruppi da 6 per individuazione di 2° caratteristica tipica del Paese legata all?umorismo, da utilizzare per la realizzazione, quale risultato di progetto di una ?storia di Humour Europeo?, quale esempio di integrazione culturale;
Pranzo
Pomeriggio: Attività energizer; Presentazione III Paese ? Humor Kit Nazionale; messa in atto dell?attività/gioco di ruolo ad essa collegata; tavola rotonda in sottogruppi da 6 per individuazione di 3°caratteristica tipica del Paese legata all?umorismo, da utilizzare per la realizzazione, quale risultato di progetto di una ?storia di Humour Europeo?, quale esempio di integrazione culturale tavola
?Il falco in volo?, spettacolo a cura della Scuola siciliana di falconeria a cavallo (simulazione di scene di caccia)
Youth Leaders Meeting
Sera: Cena;
momento di riflessione e conoscenza
Seconda serata culturale (3 paesi)
8 Settembre 2011
Mattina: Colazione
Partenza per Cefalù
Visita della splendida cittadina normanna di Cefalù, con visita del centro storico, della cattedrale, del lavatoio, del vecchio molo e della rocca.
Pranzo a sacco
Pomeriggio: Tempo libero in spiaggia
Youth Leaders Meeting
Sera: Cena
Karaoke nei locali dell?ex convento dei cappuccini
9 Settembre 2011
Mattina: Colazione
Presentazione IV Paese ? Humor Kit Nazionale; messa in atto dell?attività/gioco di ruolo ad essa collegata; tavola rotonda in sottogruppi da 6 per individuazione di 4°caratteristica tipica del Paese legata all?umorismo, da utilizzare per la realizzazione, quale risultato di progetto di una ?storia di Humour Europeo?, quale esempio di integrazione culturale; tavola rotonda generale
Pranzo
presentazione V Paese ? Humor Kit Nazionale; messa in atto dell?attività/gioco di ruolo ad essa collegata; tavola rotonda in sottogruppi da 6 per individuazione di 5°caratteristica tipica del Paese legata all?umorismo, da utilizzare per la realizzazione, quale risultato di progetto di una ?storia di Humour Europeo?, quale esempio di integrazione culturale; tavola rotonda generale
Youth Leaders Meeting
Sera: Cena
Serata danzante nei locali dell?ex convento dei cappuccini
10 Settembre 2011
Mattina: Colazione
Escursione naturalistica nelle montagne di Geraci all?interno del Parco delle Madonie con degustazione di prodotti caseari presso ?i marcati?
Grigliata nel parco
Pomeriggio: Attività energizer; Presentazione VI e VII Paese ? Humor Kit Nazionale; messa in atto dell?attività/gioco di ruolo ad essa collegata; tavola rotonda in sottogruppi da 6 per individuazione di VII°caratteristica tipica del Paese legata all?umorismo, da utilizzare per la realizzazione, quale risultato di progetto di una ?storia di Humour Europeo?, quale esempio di integrazione culturale
Youth Leaders Meeting
Sera: Cena
Festa culturale con degustazione di prodotti tipici locali con la partecipazione dell?Amministrazione Comunale ed animazione con spettacolo di musica popolare
11 Settembre 2011
Mattina: Colazione
Attività energizer; completare l?attività giornaliera e realizzare una ?storia di Humour Europeo?, quale esempio di integrazione culturale; attività valutazione
Pranzo
Sera: Cena
Festa di saluti e raccolta contatti
12Settembre 2011
Mattina: Colazione
Partenza dei participanti


