Notizie della Sicilia

IT ALIA REDAZIONE IT ALIA REDAZIONE Pubblicato il 05/09/2011
Tre giornate sulle Madonie per la Legalità ? 9-10-11- Settembre 2011
Petralia Sottana ? Polizzi Generosa ? Castellana Sicula

Tre giornate sulle Madonie per la Legalità ? 9-10-11- Settembre 2011 Petralia Sottana ? Polizzi Generosa ? Castellana Sicula

Tre giornate sulle Madonie per la Legalità ? 9-10-11- Settembre 2011
Petralia Sottana ? Polizzi Generosa ?  Castellana Sicula 

Il comitato spontaneo di giovani madoniti costituitosi successivamente all`intimidazione di stampo mafioso ai danni del sindacalista della Cgil Vincenzo Liarda, promuove la manifestazione ?Tre Giornate sulle Madonie per la Legalità?.
?La mafia uccide, il silenzio pure?, hanno scritto su uno striscione i compagni di Peppino Impastato per il suo funerale. I membri del comitato spontaneo ne sono fortemente convinti, per questo motivo hanno deciso di riunirsi per discutere, capire, porre domande.
Per cambiare le cose è necessario trovare un punto di partenza ed giovani madoniti, coinvolti nella realizzazione dell`iniziativa, hanno deciso di iniziare proprio dalla ?PAROLA?.
Parlare di mafia e provare a sensibilizzare un territorio ritenuto erroneamente ?un`isola felice?, è il primo passo del lungo cammino che conduce all`affermazione della legalità sul compromesso mafioso.

Programma:

Dal 5 al 16 settembre 2011: Mostra fotografica sulla vita di Pio La Torre ? Centro Diurno Piazza San Francesco - Petralia Sottana

Venerdì 9 settembre 2011, Ore 17.30 ? Cine-Teatro Grifeo ? Petralia Sottana
Presentazione della manifestazione da parte del Comitato.
Saluti di Santo Inguaggiato - Sindaco di Petralia Sottana.
Dibattito: ?L?indagine e l?inchiesta per la conoscenza del fenomeno mafioso.?
Interventi programmati:
Leonardo Agueci (Procuratore Aggiunto ? Tribunale di Palermo), Gaetano Paci (Sostituto Procuratore D.D.A. di Palermo ? Presidente della Fondazione Progetto Legalità onlus), Enrico Bellavia (giornalista La Repubblica), Chiara Pracchi (giornalista Narcomafie), Anna Petrozzi (caporedattrice di Antimafiaduemila).
Coordina: Riccardo Lo Verso (giornalista mensile ?S?).
Ore 21,30 Spettacolo musicale.

Sabato 10 settembre 2011, ore 17.30 - Cinema Cristallo ? Polizzi Generosa
Saluti di Patrizio David ? Sindaco di Polizzi Generosa.
Dibattito: ?Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie, partendo dall?esperienza del caso Verbumcaudo.?
Interventi programmati:
Piero Grasso (Procuratore Nazionale Antimafia), Calogero Speziale (Presidente Commissione d`inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia), Gaetano Armao (Assessore dell?Economia della Regione Sicilia), Vincenzo Liarda (C.G.I.L.), Costantino Visconti (Università degli Studi di Palermo), Umberto Di Maggio (Libera Sicilia), Vito Lo Monaco (Centro Studi Pio La Torre), Gaetano La Placa (Centro Studi Epifanio Li Puma), Padre Antonio Garau (Centro Studi La vita è bella), Coordina: Roberto Puglisi (giornalista LiveSicilia).
Ore 21,30 Spettacolo musicale.

Domenica 11 settembre 2011, ore 17.30 ? Centro F.E.S.R. Passo L?Abate ?  Castellana Sicula 
Saluti di Giuseppe Intrivici ? Sindaco di  Castellana Sicula .
Proiezione del cortometraggio ?Io vivo? di Marina Paterna. Premio Chinnici per la fotografia, selezionato al Taormina Film Fest del 2009. Sarà presente la regista.
Agorà Madonita
Partecipano: Rappresentanti istituzionali dei Comuni delle Madonie, Sindaci del comprensorio, Forze dell`Ordine, Sacerdoti, ragazzi di Addiopizzo (protagonisti di una ?rivolta? civile partita dal basso), giovani e meno giovani.
Coordina: Antonella Folgheretti (giornalista il Velino).
Ore 21,30 Spettacolo musicale.



Alia - Viste 31870 - Commenti 0
 
Seleziona l'archivio delle notizie di tuo interesse:
Notizie piu' interessanti filtrate dalla redazione di Arte e Cultura della Sicilia
Notizie di eventi di commemorazione della Sicilia
Notizie di Cronaca della Sicilia
Notizie di Politica della Sicilia
Notizie di carattere religioso della Sicilia
Notizie inerenti siciliani emigrati nel mondo
Notizie del mondo dello spettacolo della Sicilia e di siciliani nel mondo
Eccellenze produttive del settore gastronomico e manifatturiero siciliano novità
Notizie sportive della Sicilia


Seleziona l'anno del quale vuoi consultare l`archivio: