Notizie della Sicilia

IT ALIA REDAZIONE IT ALIA REDAZIONE Pubblicato il 06/12/2011
CATANIA ARTE: Artisti nella luce di Sicilia" a cura di Vittorio Sgarbi

CATANIA ARTE: Artisti nella luce di Sicilia" a cura di Vittorio Sgarbi

La numerosa presenza degli artisti siciliani alla 54. Biennale di Venezia, che ha costituito motivo di vanto per la nostra regione, ha suggerito alla galleria d?arte Dietro le Quinte in collaborazione con il Comune di Catania ? Assessorato alla Cultura e Accademia di Belle Arti di Catania, lo spunto per la mostra ?Artisti nella luce di Sicilia? a cura di Vittorio Sgarbi. Le diverse identità artistiche coinvolte sono l?espressione di una cultura creativa che dalla Sicilia ha raggiunto contesti nazionali e internazionali, senza mai perdere di vista la radice di provenienza; una timbrica riscontrabile nello stile che contraddistingue ciascuno di loro.

La mostra non vuol essere un inno alla sicilianità, ma l?intende rendere visibile in un unico ambito, la prestigiosa sede del Palazzo della Cultura di Catania, ex cortile Platamone, importante contenitore museale per esposizioni d?arte contemporanea, tutti gli artisti nati e operanti in Sicilia che sono stati coinvolti nell?ambito dei diversi eventi alla 54. Biennale d?Arte di Venezia nel contesto del Padiglione Italia; la sede centrale veneziana dell?Arsenale, Tese delle Vergini; Padiglione Italia / Accademia, Tese di San Cristoforo; la mostra collaterale ?Artisti per Noto e altrove. L?ombra del Divino nell?Arte Contemporanea?, realizzata a Palazzo Grimani; il Padiglione regionale della Sicilia svoltosi a Siracusa, Albergo delle Povere, Montevergini, Galleria Civica d?Arte Contemporanea.

Il fine è quello di incentivare il dialogo creativo fra artisti provenienti dalla stessa regione che con spiccato senso individualista hanno saputo solcare una precisa strada artistica e che se messi in relazione consentono di scorgere legami, divergenze, idee e sentimenti che arricchiscono il panorama dell?arte contemporanea.

Emerge così una riflessione legata ai molteplici linguaggi espressivi, dai più canonici come la pittura e la scultura, a quelli più innovativi, dalla fotografia alle istallazioni multimediali. Indirizzi stilistici e strumenti espressivi che a Catania si intende mostrare all?unisono senza pensare a una scuola siciliana ma alla ricchezza artistica delle personalità di Sicilia.

La mostra resterà aperta gratuitamente fino al 13 febbraio 2012 nei seguenti orari: Lun. ? Sab. 9.00/13.00 ? 16.30/ 19.00 - Dom. 9.00/13.00. Palazzo della Cultura ? Ex Cortile Platamone, Via Vittorio Emanuele 121 ? Catania. Info: Dietro le Quinte Arte - Via Carcaci 19 ? 95131 Catania, Tel. 095.2180080- 3463851506.

Catania - Viste 32255 - Commenti 0
 
Seleziona l'archivio delle notizie di tuo interesse:
Notizie piu' interessanti filtrate dalla redazione di Arte e Cultura della Sicilia
Notizie di eventi di commemorazione della Sicilia
Notizie di Cronaca della Sicilia
Notizie di Politica della Sicilia
Notizie di carattere religioso della Sicilia
Notizie inerenti siciliani emigrati nel mondo
Notizie del mondo dello spettacolo della Sicilia e di siciliani nel mondo
Eccellenze produttive del settore gastronomico e manifatturiero siciliano novità
Notizie sportive della Sicilia


Seleziona l'anno del quale vuoi consultare l`archivio: