GANGI (PA) - DAL 26 AL 29 DICEMBRE IL FASCINO DEL PRESEPE VIVENTE
A mille metri di quota nel cuore delle Madonie c?è un paese di montagna, uno dei borghi più belli d?Italia, che si distingue per il tradizionale presepe vivente, dove uno dei quartieri più antichi si trasforma in una vera e propria città palestinese. Strette viuzze, illuminate da suggestive torce, case ormai disabitate, si animano e fanno da scenario al grande evento della nascita di Gesù. Saranno più di cento tra attori e figuranti, in costumi palestinesi, a far rivivere per quattro giorni, dal 26 al 29 dicembre, l?antica Betlemme. Un vero e proprio set sotto le stelle dove protagonisti saranno luoghi cari al regista Wim Wenders che a Gangi ha girato alcune scene del film: ?Palermo Shooting?. Dalla splendida Torre Normanna dei Ventimiglia dove, sotto l?arcata principale, sarà ambientata la grotta della natività, ai sotterranei della chiesa Madre dove sarà allestita una vera e propria sinagoga. Frutto di una meticolosa ricerca storica ?Da Nazareth a Betlemme? è divisa in due momenti uno strettamente laico e l?altro religioso, l?aspetto laico approfondirà uno spaccato succinto della comunità dell?epoca con i suoi usi e costumi e i mercati dell?epoca, mentre per l?aspetto religioso le scene proposte saranno dall?apparizione dell?Angelo alla fuga dal censimento di Maria e Giuseppe che da Nazareth raggiungeranno Betlemme dove nascerà il ?Salvatore?.
Lungo il percorso a d accompagnare i visitatori, una guida in abito d?epoca, un sottofondo musicale e le voci fuori campo di Franco Randazzo e Marina Nasello che descriveranno le varie scene e le atmosfere del tipico paesaggio urbano palestinese.
?Un percorso rinnovato rispetto alla passata edizione ? ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello - permetterà di apprezzare e ammirare nuovi angoli caratteristici del nostro centro storico, questa in pochi anni è diventata una manifestazione che richiama migliaia di visitatori e turisti provenienti da ogni angolo della Sicilia?.
Il progetto, nato e promosso da un?idea del Forum giovani, è stato curato con la collaborazione di Luciano Inguaggiato, Carmelo Domina, Stefano Sauro, Peppuccio Ballistreri, Giovanni Germanà, della Pro Loco e con il contributo determinante del Comune di Gangi e della BCC ?Mutuo Soccorso?.
Le rappresentazioni si svolgeranno dal 26 al 29 dicembre, dalle 17,10 alle 23,40, l`accesso alla manifestazione sarà a gruppi di 50 visitatori ogni mezz`ora. E` obbligatorio l`acquisto anticipato del ticket d`ingresso prenotandosi allo 0921644168 int. 219 (orario d`ufficio) o al 3456128785. Ooppure ci si potrà rivolgere all`ufficio servizi sociali di Via Madrice nei giorni d`ufficio e nel pomeriggio presso l`ufficio turistico di piazzetta Zoppo di Gangi. Il costo del ticket è di 4 euro. Per ulteriori informazioni info@presepeviventegangi.it.
Novità della manifestazione sarà l?allestimento della taverna palestinese, dove gli antichi sapori dei piatti tipici di una volta, accarezzeranno il palato dei visitatori. Obbligatorio prenotare ai numeri: 3288825411- 320082743.


