
GHUMBERT “Il figlio del Paradiso”
GHUMBERT
“Il figlio del Paradiso”
Il libro “TENER-A-MENTE”, di Ghumbert, contiene degli episodi autobiografici della sua vita, come quello già pubblicato “Il figlio del Paradiso”, nel libro: “Pensieri riflessi”.
Presentato alla Biblioteca Comunale di Paternò e alla Fondazione Mazzullo, nella spendita sede del Palazzo Duchi di Santo Stefano a Taormina, ha e continua a riscuotere molto successo.
Nella prima presentazione dell’”Associazione Paternesi”, al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano, il racconto è stato letto a tre voci: la principale, della brava attrice taorminese Rita Patanè, coadiuvata da Andrea Ferri e Rosita Gullotta, tutti accolti dal pubblico, alla fine del racconto, da un entusiasmante e caloroso applauso.
Nella seconda presentazione dell’”Associazione La Simuletta”, sempre al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano, una sintesi del racconto è stato letto da Anna Sferra Bolognari riscuotendo molti graditi applausi.
Ghumbert è stato circondato dall’affetto dei suoi conpaesani, che si sono complimentati con lui per questi ricordi della sua infanzia, chiedendogli di non fare passare troppo tempo prima di presentare i prossimi episodi.
Il figlio del paradiso parla, con toni ironici e scansionatori ed un po’ umoristici, dell’esperienza teatrale che l’autore ha avuto nella sua tenera età, della sua balia, del suo … oroscopo e della sua educazione teologica tramite suo zio, uno dei protonotari apostolico della Cappella Palatina di Palermo.


