
1° CONCORSO FOTOGRAFICO “ASPETTI DI ALIA”
La partecipazione al concorso è gratuita; è aperta a tutti i fotografi, esperti e/o dilettanti, di qualsiasi nazionalità. Non possono partecipare gli amministratori, e i dipendenti del Comune di Alia.
La partecipazione è subordinata all’iscrizione che dovrà essere effettuata compilando la scheda allegata al presente regolamento inviata via posta, e-mail o consegnata a mano per come segue:
Biblioteca Comunale di Alia via San Giuseppe, 3 90021 Alia (PA),
e-mail bibliotecaalia@tiscali.it
tel. 091-8882108 – fax 091-8882112
Le foto pervenute e non corredate dall’invio in forma cartacea della scheda di iscrizione saranno automaticamente escluse dal Concorso.
Le foto devono avere come tema la città di Alia vista dal punto di vista paesaggistico, del territorio, dei suoi beni artistici ed architettonici, dei momenti di vita quotidiana. Tutte le fotografie partecipanti al concorso devono riportare: nome e cognome del fotografo, titolo, indicazione del luogo dove è scattata la foto, breve descrizione del soggetto ritratto.
Ogni utente può trasmettere un massimo di tre fotografie. Le foto devono essere inedite e non aver partecipato ad altri concorsi fotografici.
Gli autori si impegnano a mettere tempestivamente a disposizione dell’organizzazione del concorso il file ad alta risoluzione della fotografia su apposito supporto secondo le modalità che verranno successivamente comunicate.
I file delle immagini dovranno essere obbligatoriamente in formato JPG, con estensione.jpg e .jpeg, non sono ammessi altri formati, la dimensione minima dovrà essere di 1880x2700 pixel e l’ingombro non superiore a 4 megabyte. Le fotografie possono essere sia a colori che in bianco e nero, scattate sia con attrezzature digitali sia con attrezzature analogiche. Non saranno ammessi fotomontaggi, doppia esposizione, ritocchi di alcun genere, salvo correzioni cromatiche ed esposimetriche.
Le fotografie devono essere trasmesse esclusivamente tramite e-mail con allegata la scheda di partecipazione debitamente compilata; si precisa che è inoltre richiesto l’invio della scheda di partecipazione anche tramite fax o posta (vedere art. 1 del regolamento). Si raccomanda di precisare sia nella e-mail, sia nella scheda di iscrizione cartacea, i dati necessari per permettere la corretta attribuzione a ciascun partecipante delle proprie opere (nome, cognome, indirizzo, titolo dell’opera). Verranno scartate le opere trasmesse che non permettono un’attribuzione certa dell’autore.
Le fotografie possono essere trasmesse a partire dal 15 novembre fino al 16 dicembre 2012 al seguente indirizzo e-mail bibliotecaalia@tiscali.it. Inviando la mail si autorizza il Comune di Alia a presentare la foto con la seguente dicitura (Titolo foto) by Nome e Cognome.
L’organizzazione garantendo la massima cura, declina ogni responsabilità per la perdita o il danneggiamento delle opere, per cause indipendenti dalla propria volontà. Le opere inviate non verranno restituite.
Art. 5 – Uso del materiale fotografico inviato
Le fotografie in concorso verranno utilizzate per la realizzazione dell’annuale calendario che l’Amministrazione Comunale di Alia ogni anno, come ormai da diverso tempo, si appresta a fare e potranno essere usate per la realizzazione di future mostre fotografiche.
L’organizzazione si riserva il diritto d’uso non esclusivo delle opere inviate che potranno essere pubblicate su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale)-
Il Comune di Alia si riserva la facoltà di non accettare immagini la cui realizzazione si presume abbia arrecato danno e offesa al soggetto della stessa o comunque non in linea con lo spirito del concorso.
Ogni partecipante è responsabile di quanto forma oggetto delle proprie opere, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dall’art. 10 della legge 675/96 e successiva modifica con D.L. 30 giugno 2003 n. 196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate; conserva la proprietà delle opere trasmesse alla giuria, ma cede il diritto d’uso non esclusivo delle immagini e delle loro eventuali elaborazioni al Comune di Alia autorizzando il Comune alla pubblicazione delle proprie fotografie su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale) e ad usare le immagini a scopi promozionali senza fini di lucro, redazionali e documentari, senza l’obbligo del consenso da parte dell’autore, ma con il solo vincolo di indicare nella pubblicazione il nome dello stesso.
Le foto ammesse al concorso saranno valutate da una giuria tecnica la cui composizione e nomina sarà effettuata successivamente con determina sindacale. Il giudizio della giuria è inappellabile. Saranno scelte tra quelle pervenute 13 foto che contribuiranno alla realizzazione del calendario 2013.
I risultati del Concorso verranno pubblicati sul sito www.comunedialia.it entro il 22/12/2012. Ai vincitori sarà inviata comunicazione unicamente attraverso l’indirizzo di posta elettronica indicato nella scheda di iscrizione al concorso.
Non sono previsti premi in denaro.
I premi assegnati avranno puro valore simbolico e consisteranno in una targa ricordo.
La premiazione si svolgerà nel corso delle festività natalizie nella giornata di mercoledì 26 dicembre 2012 presso i locali del Museo della Fotografia di via Santa Croce; le informazioni a questo riguardo saranno pubblicate sul sito del Comune di Alia.
Inoltre le foto vincitrici del concorso e una selezione di altre foto potranno essere esposte in una mostra durante manifestazioni del Comune.
Scarica la scheda di iscrizione
Scarica il regolamento


