
La copertina del Giornale di Cefalù 23, 24 e 27 giugno 2013
Sono stato lasciato solo nel sostenere la candidatura Unesco
della città di Cefalù insieme a Monreale e Palermo. Luciano Luciani, Presidente dell`Istituto Fernando Santi, in partenza per il Venezuela, si sfoga così al Giornale di Cefalù.
Il notiziario di Carlo Antonio Biondo (anno 30 n.1293) propone poi un ampio servizio sul laboratorio diocesano di formazione socio politica con gli interventi di don Calogero Falcone e don Sergio Siracusano sul tema: Lavoro: dignità dell`uomo. Licenziare e ricorrere alla cassa integrazione oppure imprendotori e lavoratori decidono insieme di fare un passo indietro tutti? - Qual`è la finalità della delocalizzazione di un`impresa: promuovere lo sviluppo in altri Paesi oppure approfittare e sfruttare donne e bambini?
Il percorso del ragionamento di don Falcone e don Siracusano, iniziato con la Sacra Scrittura e le encicliche Rerum Novarum e Laborem Excercens ed il Concilio Vaticano II, trova naturale conclusione nella scelta di costruire un nuovo umanesimo. L`uomo è sì chiamato al lavoro, nel senso che il lavoro è per l`uomo non, il contrario, l`uomo per il lavoro.
Il Giornale di Cefalù viene trasmesso da Radio Cammarata in Blu domenica 23 e lunedì 24 (ore 12:55) e giovedì 27 giugno (ore 12:30); si può ascoltare in internet nel blog della radio e nel sito
murialdosicilia.org (con foto)


