
Anche a Roccapalumba nasce la sede locale di SiciliAntica
I soci presenteranno la loro sede venerdì 20 febbraio alle ore 16,30 presso l’aula consiliare “Rocco Chinnici” di Roccapalumba . SiciliAntica è un associazione regionale di volontariato che opera per la ricerca, lo studio, la tutela, la valorizzazione e la fruizione dei beni culturali.
Alla presentazione interverranno Giovanni Mannino (studioso di preistoria), Ferdinando Maurici, (C.R.I.C.D. della Regione Sicilia), Sebastiano Tusa (Soprintendente del Mare) e Stefano Vassallo (Soprintendenza di Palermo) che offriranno un quadro generale della storia archeologica dei paesi della valle del Torto ed in particolare del sito neolitico di Roccapalumba , il più importante dell’Italia Meridionale. I saluti di benvenuto saranno dati dal presidente della sede locale Giuseppe Pollina, dal Sindaco di Roccapalumba Guglielmo Rosa e dal Vicepresidente Regionale di SiciliAntica Giuseppe Canalella.
Alle ore 16,00 dello stesso giorno, i rappresentanti di SiciliAntica e dell’Amministrazione comunale piantumeranno, in P.zza Vittorio Veneto (nella quale sarà collocata, su una pietra miliare, una targa ricordo), due alberi di carrubo, albero tipico della Sicilia, dal suo frutto dolce e nutriente già usato dai tempi antichi; un modo simbolico per l’associazione di mettere le proprie radici con lo scopo di promuovere tutte quelle attività culturali dirette a creare la conoscenza del “patrimonio”.


