Notizie della Sicilia

IT ALIA REDAZIONE IT ALIA REDAZIONE Pubblicato il 04/06/2015
Convegno “L’economia siciliana: trend e prospettive” organizzato a Caltanissetta dalla Banca del Nisseno

Convegno “L’economia siciliana: trend e prospettive” organizzato a Caltanissetta dalla Banca del Nisseno

La prolungata crisi economica esplosa nel 2007 oltre a distruggere ricchezza, reddito e lavoro, ha modificato profondamente i rapporti economici tra le diverse aree territoriali.
Parallelamente la profonda rivoluzione energetica in uno con i sistemi di comunicazione ha impresso una forte accelerazione ai processi di globalizzazione modificando alcuni consolidati paradigmi dello sviluppo.
L’effetto combinato di tali dinamiche è stato devastante per l’economia siciliana e lo sarà ancor più se non emergerà un’inedita capacità di capire il passato e progettare un nuovo futuro a partire dalla consapevolezza che è finita l’economia nazionale (e quindi la solidarietà nazionale) ed è venuto meno per le economie regionali il modello dello sviluppo lineare.
In altri termini, l’economia regionale non può essere “finanziata” da risorse nazionali e bisogna puntare a un’economia squilibrata in termini settoriali.
Il futuro sta, pertanto, in noi e nella nostra capacità di concentrarci in pochi settori dove puntare all’eccellenza globale, partendo dal mercato locale.

Il tema del Convegno riscuote un interesse internazionale come si evince anche dal commento del noto professore di statistica della Columbia University di New York e Chief Scientific Officer della GeoSure Global dr. Donald L. Pardew: The convegno sounds very intellectually exciting, and I would very much like to attend, as I have ideas for stimulating the local economy and would love to share them.



Ore 17:30 – Saluto

Dott. Giovanni Ruvolo
Sindaco di Caltanissetta

Ore 17:40 – Relazioni
Prof. Francesco Asso
Ordinario di Storia Economica
Prof. Vincenzo Provenzano
Docente di Economia Regionale

Ore 18:30 – Interventi
Prof. Umberto Lacommare
Presidente del Consorzio ARCA
Dott. Mario Bevacqua
Presidente Emerito della U.F.T.A.A.
(Universal Federation Travel Agent Association)
Sig.ra Andrea De Cesare
Titolare “I Peccatucci di Mamma Andrea”
Ing. Antonio Lentini
Titolare “Ecosfera”

Ore 19:30 – Dibattito

Ore 19:45 – Conclusioni

Modera
Dott. Giuseppe Di Forti
Presidente della Banca del Nisseno

Caltanissetta - Viste 31768 - Commenti 0
 
Seleziona l'archivio delle notizie di tuo interesse:
Notizie piu' interessanti filtrate dalla redazione di Arte e Cultura della Sicilia
Notizie di eventi di commemorazione della Sicilia
Notizie di Cronaca della Sicilia
Notizie di Politica della Sicilia
Notizie di carattere religioso della Sicilia
Notizie inerenti siciliani emigrati nel mondo
Notizie del mondo dello spettacolo della Sicilia e di siciliani nel mondo
Eccellenze produttive del settore gastronomico e manifatturiero siciliano novità
Notizie sportive della Sicilia


Seleziona l'anno del quale vuoi consultare l`archivio: