_0.jpg)
Castronovo di Sicilia: la pioggia non ha fermato l`inagurazione della nuova caserma dei carabinieri
CASTRONOVO DI SICILIA. La pioggia battente e il vento non hanno fermato ieri mattina la cerimonia di inaugurazione della caserma dei carabinieri di Castronovo di Sicilia intitolata all?appuntato Giuseppe Gattuso, medaglia d?argento al valor militare. Madrina della cerimonia è stata la figlia del
graduato, Concetta Gattuso, 71 anni, nativa di Castronovo e residente a Mestre.
Con lei anche diversi parenti venuti per l?occasione. La manifestazione è stata organizzata dal Comando provinciale dei Carabinieri e dal Comune e si è svolta nell?ambito dei festeggiamenti del patrono, San Vitale.
La caserma è ospitata in un immobile di proprietà del comune che è stato concesso ai carabinieri per svolgere le loro attività nel territorio, non essendoci in paese altri locali idonei al servizio. ?Si rischiava ? ha detto il sindaco, Vitale Gattuso -, che il paese rimanesse senza stazione dei carabinieri. Allora ho fatto di tutto per trovare una soluzione e abbiamo
concesso gratuitamente quest?immobile?. Il generale Vincenzo Coppola, comandante della Legione dei Carabinieri della Sicilia, ha sottolineato che ?i carabinieri non tradiranno questo affetto che ci state dimostrando?. Poi ha parlato anche dell?appuntato Gattuso, carabiniere castronovese al quale la caserma è intitolata: ?Gattuso si è distinto eroicamente nello svolgimento del servizio, deve essere da esempio per tutti noi?. Il 16 ottobre 1926 l?appuntato
Gattuso, il suo ufficiale e ad altri commilitoni, nei pressi di Sant?Arcangelo Muxaro (Agrigento), furono assaliti da una banda di malviventi ai quali rispose con coraggio, uccidendo uno dei cinque banditi e catturando gli atri quattro feriti.
Alla cerimonia hanno partecipato, fra gli altri, il generale Luigi Cucinella, ispettore regionale dell?Associazione nazionale carabinieri, il colonnello Teo Luzi, comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Pietro Francesco Salsano, comandante del Gruppo carabinieri di Monreale , il capitano Federico Vecci, comandante della Compagnia carabinieri di Lercara Friddi, il maresciallo Francesco Melis, comandante della tenenza della Guardia di Finanza di Lercara
Friddi. Presenti, altresì, Caterina Chinnici, assessore regionale alla Famiglia, Giovanni Avanti, presidente dell?amministrazione di Palazzo Comitini, diversi sindaci della provincia, il parroco, don Onorio Scaglione, l?Associazione nazionale carabinieri di Palermo, la Fanfara del 12° battaglione Carabinieri Sicilia, le scuole del paese e i rappresentanti di Armento, comune gemellato con Castronovo. Antonello Zimbardo


