
Valledolmo: tutti all`opera per realizzare luoghi di svago per i più piccoli
VALLEDOLMO. All?opera fabbri ferraio, falegnami, imprenditori edili e commercianti. Tutti insieme appassionatamente per offrire ai più piccoli luoghi di svago e di salutare benessere. E? dalla sinergica e gratuita opera profusa anche da privati cittadini che è nato il nuovo parco giochi di piazza Medici inaugurato nei giorni scorsi alla presenza delle autorità civiche del paese. La cerimonia è stata allietata dal concerto di Letizia Contadino che ha intrattenuto i presenti con mix di musica italiana. A seguire anche un rinfresco offerto dalla ?Pasticceria Fina? e dal Comune.
Ognuno ha messo del suo per donare ai più piccoli una piccola area dove potere trascorrere il tempo libero. Vecchi pezzi abbandonati all?interno del parco urbano, ancora interdetto al pubblico, sono stati recuperati e rimessi a nuovo grazie anche alla collaborazione del Comune che ha fornito, oltre ai giochi, le vernici necessarie al ripristino dei giochi e il tappeto verde che delimita lo spazio. Il resto è tutto frutto dell?iniziativa popolare. Hanno aderito le ditte ?Alessi Arredamenti?, ?Arredamenti Cilano? e ?Axa Assicurazioni? che hanno realizzato lo steccato in legno, mentre la ?Edil Ognibene?, ?Edil Omnia? e ?Sofar? hanno fornito il materiale edile e realizzato le staffe in ferro battuto. I supporti per lo steccato sono stati forniti, invece, dalla ?Falegnameria Cilano?, mentre manodopera e mezzi necessari alla creazione dello spazio ricreativo sono stati offerti da Carlo Fantauzzo e Antonio Costantino. Le piante e i fiori che decorano l?area sono stati donati dalle ditte ?L?oasi dei fiori? e ?Quadri e fiori?, mentre Nino Stracagnolo e Matilde Alessi hanno donato un piccolo scivolo. Gratitudine è stata espressa dall?amministrazione comunale ?per l?interessamento e la serietà dimostrate dai valledolmesi ? si legge in una nota -. Anche in un piccolo centro possono esistere esempi costruttivi di ?cittadinanza attiva??.
Promotore dell?originale iniziativa è stato il vigile urbano Antonio Fina che ha profuso un apprezzabile sforzo di sensibilizzazione tra gli aderenti. ?La mia gioia e quella di tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del parco giochi è di vedere i bimbi divertirsi con spensieratezza ? afferma Fina ? Questa esperienza è stata utile anche per dire come l?opera e il servizio dei vigili urbani non è solo di vigilanza e repressione, ma anche di promozione sociale e culturale?. (*AZ*) Antonello Zimbardo


