
PRESENTATO DAL SINDACO PAOLO AMENTA IL PROGETTO "DISSUASORI DI INCIVILTA`" CON IL SERVIZIO DEI DISABILI-VIGILI PER LE STRADE CITTADINE
Si chiamano Volontari del Sociale e avranno il compito di vigilare e controllare che sulle strade del centro abitato di Canicattini Bagni, si rispettino gli spazi destinati ai portatori di handicap.
Loro sono disabili, e in numero di sei, a turno, due la mattina e due il pomeriggio, partecipano al progetto Dissuasori di Inciviltà, voluto dal sindaco Paolo Amenta, e sviluppato dal Servizio Sociale del Comune, diretto dalla dottoressa Adriana Greco e seguito dall`assistente sociale, dottoressa Lucy Scuderi, con il Comando della Polizia Municipale, guidato dal comandante Pino Casella.
Un progetto che, per un anno, così come previsto nella delibera di Giunta dello scorso dicembre, avrà la collaborazione dell`Associazione Il volo degli Angeli senza ali presieduta da Mario Urzì, con il coordinamento di Giuseppe Rovatti.
La presentazione dell`iniziativa, finanziata oltre che dal Comune di Canicattini Bagni anche dalla Regione Siciliana attraverso il progetto Canicattini contro le solitudini, si è svolta questa mattina, presenti il sindaco Paolo Amenta, la dirigente dei Servizi Sociali, dottoressa Adriana Greco, l`assistente sociale, dottoressa Lucy Scuderi, il comandante della Polizia Municipale, Pino Casella, il presidente dell`Associazione Il volo degli Angeli senza ali, Mario Urzì, il coordinatore Giuseppe Rovatti, ed i sei volontari che effettueranno il servizio nelle strade canicattinesi.


