S.G. La Punta (CT) - Ricevuti dal sindaco Andrea Messina e dal presidente del Consiglio Comunale, Ignazio Motta, alcuni rappresentanti del Movimento dei Forconi
Sono stati ricevuti oggi, 14 febbraio, dal Sindaco dott. Andrea Messina e dal presidente del Consiglio Comunale, ragioniere Ignazio Motta, alcuni rappresentanti del Movimento dei Forconi guidati da Francesco Crupi.
La richiesta avanzata al primo cittadino ed al presidente del civico consesso è stata quella di indire entro la settimana un consiglio comunale straordinario con all?ordine dieci punti inerenti le richieste avanzate dal Movimento dei Forconi.
Di seguito i punti:
1. Dichiarazione dello stato di crisi della Sicilia
2. Accelerazione ed immediato utilizzo dei Fondi Fas
3. Riduzione dei costi del carburante mediante riformulazione delle accise ed applicazione puntuale delle previsioni dello Statuto Regionale
4. Congelamento delle cartelle dell?Agenzia di riscossione Serit e con modifica del sistema stesso e del fermo amministrativo
5. Abolizione IMU sui fabbricati e terreni delle aziende agricole
6. Rivisitazione del Piano di Sviluppo Rurale
7. Concreta attuazione della legislazione afferente le norme agro-alimentari
8. Controllo serrato e puntuale su tutte le merci provenienti da altri Paesi ed attuazione delle norme anti-taroccamento con contestuale messa in atto di azioni di valorizzazione dei prodotti isolani
9. Riduzione del pedaggio e del costo del traghettamento sullo Stretto di Messina
10. Modifica della norma riguardante i vincoli zona SIC (Sito di importanza comunitaria) e ZPS (zona di protezione speciale) e dei numerosi altri vincoli paesaggistici che costringono e limitano l?utilizzo agricolo oltre ad ogni più ragionevole accettabilità, la già precaria coltivabilità legata alle condizioni orografiche e di posizione del nostro territorio.
?Ho riscontrato cordialità e interesse da parte dell?Amministrazione di San Giovanni La Punta - a parlare Francesco Crupi- ringraziamo per la disponibilità a sostenere questa battaglia che coinvolge tutti. Per questo auspichiamo di giungere a dei risultati che possano venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini, conducendo questa azione di protesta in modo democratico e civile?. La vertenza- conclude Crupi- non si ferma se non a conclusione di questa Primavera Siciliana. ? L?Amministrazione ha sposato questa causa che è di tutti i siciliani- dichiarano all?unisono il Sindaco Andrea Messina ed il presidente del consiglio comunale Ignazio Motta- è ora che tutti facciamo sentire la nostra voce?.
?A tal proposito ho convocato un Consiglio comunale straordinario- dice Ignazio Motta- per venerdì 17 febbraio alle ore 11 con unico punto all?ordine del giorno ?Sostegno alle proposte del Movimento dei Forconi e Forza d?Urto?, colgo l?occasione per invitare la cittadinanza a partecipare alla seduta consiliare a sostegno di questa nobile iniziativa che vuole essere una presa di coscienza di tutta la società civile?.


