
Sicilia: Imprese turistiche e ricettive, in arrivo 27 milioni di euro
Emanato dal dipartimento Ambiente della Regione siciliana il bando pub?blico, relativo all`obiettivo del PO Fesr 2007-2013 Rafforzare la rete ecologica siciliana, favorendo la messa a sistema e la promozione delle aree ad alta na?turalità e conservando la biodiversità in un`ottica di sviluppo economico e sociale sostenibile e duraturo. Il bando, che attiva risorse per 27 milioni di euro, riguarda la linea d`intervento 3.2.2.4 azioni congiunte di tutela, sviluppo so?stenibile e promozione imprenditoriale del sistema della Rete ecologica sicilia?na.
Destinatari degli interventi sono le piccole e medie imprese del settore della fruizione turistica e turisti?co?alberghiera, che operano nei comuni facenti parte della Rete ecologica siciliana.
Per rafforzare i centri minori saranno ritenuti prioritari gli interventi nei comuni inferiori a 5 mila abitanti e quelli nelle isole minori.
Si tratta di un`efficace opera di promozione delle attività imprenditoriali all`interno delle nostre aree naturalistiche, che le metterà in condizione di ele?vare il loro livello qualitativo.
Saranno finanziati interventi relativi a: attività ri?cettive alberghiere ed extralberghiere; attività di ristorazione direttamente correlate alla ga?stronomia tradizionale e tipica regionale sicilia?na e ai prodotti naturali e caratteristici; attivi?tà rivolte alla promozione turistico-ambientale; Per le attività ricettive potranno essere ammessi esclusivamente interventi di riconversione e riqua?lificazione del patrimonio immobiliare già esistente.
L`importo complessivo degli aiuti de minimis destinati a una impresa non può superare i 200 mila euro e fino al 70 per cento della spesa ammissibile e sostenuta. Le domande dovranno essere inviate all`assesso?rato Territorio e ambiente entro 120 giorni dalla pubblicazione in GURS. ■
Ciro Sparacello ( Consigliere Regionale ANCI Sicilia)


