
Primo numero del 2014 del Giornale di Cefalù
Roma e Palermo si sono fatte già avanti per strappare a Cefalù il Vegan Med Fest, la manifestazione dei vegani - vegetariani doc - la cui prima edizione si è svolta nella città di Ruggiero dal 27 al 29 dicembre.
Siamo davvero soddisfatti per i risultati ottenuti e vorremmo certamente - auspica Paola Castiglia - mantenere Cefalù come sede del Vegan-Fest, potendo però contare su adeguate sponsorizzazioni e attenzioni organizzaztive.
Dieci bambini aspettano a Puciosa, in Romania, il ritorno di suor
Gandolfa Sausa per continuare ad imparare Italiano, Inglese, Musica, Teatro. Nella nostra scuola materna - dice la missionaria - offriamo ai bambini anche colazione, pranzo e merenda; dobbiamo superare gelosie e difficoltà... e lo Stato non ci riconosce come Istituto Religioso.
Tutti insieme abbiamo atteso questo giorno, pregando e sperando. Caro Salvatore la tua avventura comincia stasera, senza paura, senza lasciarsi sviare; il cuore di ogni sacerdote batte all`unisono con Gesù Cristo. Con queste parole, in Cattedrale, il Vescovo di Cefalù ha ordinato presbitero con l`imposizione delle mani il giovane Salvatore Spagnuolo, nato 28 anni fa a Petralia Sottana; come primo incarico viene inviato a Petralia Soprana come vicario parrocchiale di don Salvatore Mocciaro.
Questo è il primo numero del 2014 del Giornale di Cefalù (n.1319, anno 31). Il notiziario, diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata in Blu domenica 5, lunedì 6 gennaio ore 12:55 e può essere ascoltato anche in internet nel blog della Radio e nel sito murialdosicilia.org


