
LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA FA TAPPA NEL CORLEONESE
LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA, il festival itinerante che porta il cinema nelle terre confiscate alle mafie e restituite alla legalità, giunge quest?anno alla sesta edizione e attraversa anche per il 2011 l?intera penisola, passando per i luoghi della Memoria e dell?Impegno civile.
In Sicilia quattro sono le tappe previste nel mese di luglio e dopo la tappa a Castelvetrano tocca a Roccamena (Pa) vedere animata piazza Giovanni XXIII: alle 21.30 la proiezione del film Tatanka di Giuseppe Gagliardi. Il regista sarà presente durante la manifestazione e insieme a Cinemovel e Libera Terra introdurrà il film. Saranno presenti anche i volontari di E!state Liberi, arrivati per il primo campo di servizio estivo a San Giuseppe Jato.
La Carovana approda così nel Corleonese, sui beni del Consorzio Sviluppo e Legalità. Grande soddisfazione viene espressa dal Sindaco Salvo Graffato, che è anche il Presidente del Consorzio che gestisce e assegna beni confiscati alle mafie: Siamo onorati di poter ospitare questa manifestazione che fa incontrare giovani provenienti da tutta Italia sotto il segno dell`antimafia e della legalità. Crediamo fermamente nel riscatto di questo comprensorio, attraverso un`azione amministrativa chiara e trasparente e anche grazie ad un`opera di sensibilizzazione dei giovani sui temi dell`antimafia. Ci fa un immenso piacere avere a Roccamena il regista Giuseppe Gagliardi, giovane e affermato regista, molto attento ai temi del disagio giovanile e della legalità. Un`opportunità per i nostri giovani di confrontarsi su un tema di grande attualità.
Il Consorzio Sviluppo e Legalità - continua Graffato - ha dato in questo contesto segni di grande vitalità con l`apertura dei lavori sulla cantina Kaggio che cominceranno a settembre, con numerosi patrocini e protocolli d`intesa con associazioni che lavorano nel sociale che ci hanno sottoposto progetti di grande valenza sociale ed educativa, con l`assegnazione di beni confiscati a cooperative che li rendono produttivi.
Libero Cinema in Libera Terra è promosso da CINEMOVEL FOUNDATION, con la presidenza onoraria di Ettore Scola, e da LIBERA: associazioni, nomi e numeri contro le mafie, presieduta da don Luigi Ciotti. Lo scopo della manifestazione è quello di coinvolgere i cittadini convinti che la democrazia si sperimenti nel pubblico confronto, nel delicato bilanciamento fra libertà e regole comuni.
Libero Cinema in Libera Terra, così come la campagna di volontariato estivo E!state Liberi fa parte delle attività promosse in Sicilia dal progetto Coltivare valori ? Percorsi di legalità sulle terre liberate dalla mafia della Fondazione con il Sud. Il progetto, che avrà durata di due anni, prevede un ampio ventaglio di attività per la valorizzazione e la promozione dei beni confiscati utilizzati da Libera Terra e per l?educazione alla responsabilità.
Info per raggiungere Roccamena:
Percorrere la Strada Statale a Scorrimento Veloce Palermo-Sciacca/SS624; imboccare SP65. Alla rotonda prendi la 1a uscita e imbocca SP27. Prendere l`uscita verso SP65.
Ufficio stampa Libera Palermo - Sicilia Francesco Galante +39.329.0565531 ufficiostampa.palermo@libera.it uff: P.zza Castelnuovo 13, 90141 Palermo C/O Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità


