Archivio notizie
Notizie della Sicilia anno 2016
ARTE E CULTURA
Inviaci i tuoi comunicati stampa
Inviaci i tuoi comunicati stampa
GANGI (PA) - A TORRITA DI SIENA PREMIO DELLA CRITICA PER MUSICAL IL GIUDIZIO UNIVERSALE
Stefano Sauro, Filippo Paternò, autori della storia, dei testi e della musica del Giudizio Universale, opera musicale liberamente ispirata alla vita di Giuseppe Salerno e il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, assieme a una parte del casting hanno ritirato, nella serata finale che si &egrav...
Notizia di Gangi del 12/06/2016
START L’11 GIUGNO ALLA "PLAZA" LIDO AZZURRO - DOMENICA 12 GIUGNO ANCORA UNA SERATA GLAMOUR ALL`EMPIRE
Con l`arrivo della bella stagione, la carovana tanghera di Caminito Tango si sposta alla "Plaza" del Lido Azzurro (Viale Kennedy, Playa di Catania) dove ogni sabato d’estate avrà luogo una magnifica Milonga sospinta dal profumo della brezza marina. Qui, sabato 11 giugno, a partire ...
Notizia di Catania del 09/06/2016
Chiude tra gli applausi la 4° edizione del “Festival Bagherese del Teatro Dialettale”
Non poteva che terminare con un ulteriore successo l’ultimo spettacolo della 4° edizione del “Festival Bagherese del Teatro Dialettale” la farsa: "Attenti a quei tre" di Antonello Capodici – “Accademia dei Guitti” di Caltanissetta, che alla sua prima partecipazione al Festival convinse...
Notizia di Bagheria del 31/05/2016
PETRALIA SOPRANA. GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA “L. CAPUANA” ADOTTANO LE GUGLIE MAIOLICATE DELLA CHIESA DI LORETO
Petralia Soprana 27 maggio 2016. Le guglie della chiesa di Loreto sono state adottate dagli alunni della classe quarta della scuola primaria “L. Capuana” dell’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana. “Un semplice progetto – ci spiega l’insegnate Michele Cerami - che ha visto impegnati i bambini ne...
Notizia di Petralia Soprana del 31/05/2016
Nasce un Comitato per promuovere la candidatura della Chiesa dell’Annunziata al "concorso" del Governo nazionale per recuperare i luoghi culturali dimenticati
Per recuperare i luoghi culturali dimenticati il Governo nazionale ha messo a disposizione 150 milioni di euro su segnalazione dei cittadini. Infatti fino al 31 maggio chiunque residente in Italia potrà segnalare all`indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recu...
Notizia di Termini Imerese del 31/05/2016
Si parla di Metodologie e tecniche di ricognizione, scavo e rilevamento archeologico subacqueo nel corso organizzato da SiciliAntica,
Palermo. Si terrà giovedì 12 maggio 2016 alle ore 16,30 la terza lezione del Corso di Archeologia Subacquea organizzato da SiciliAntica in collaborazione con la Soprintendenza del Mare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la conferenza da...
Notizia di Palermo del 11/05/2016
“Liolà” entusiasma il pubblico del Festival bagherese del teatro dialettale. Ora tocca a “L’estinzione del maschio siculo”,
Il successo continua a sorridere alla 4° edizione del "Festival Bagherese del Teatro Dialettale". La commedia “Liolà” di Luigi Pirandello – Compagnia teatrale “L’Armonia” di Palermo pur non ottenendo il tutto esaurito ha infatti registrato un notevole numero di spettatori. La serata, presentata da G...
Notizia di Bagheria del 11/05/2016
CAMINITO TANGO ANNUNCIA IL GRANDE WEEK END DEL TANGO
5 - 8 maggio: stage con Walter Cardozo e Margarita Klurfan 7 maggio: evento al CUS - Cittadella Universitaria "Grande Notte del tango" 8 maggio: "Empire-Tango-Glamour " il baile de despedida Uno dei week end più intensi e interessanti della stagione tanghera di Camin...
Notizia di Catania del 05/05/2016
Termini Imerese: La città sulla roccia
Termini Imerese: La città sulla roccia. Passeggiata notturna alla scoperta degli affioramenti rocciosi su cui furono costruite le case del centro storico Alla scoperta notturna di una città costruita sulla roccia. L’appuntamento è per sabato 7 Maggio 2016 alle ore 21,30 in Vi...
Notizia di Termini Imerese del 05/05/2016
Palermo. Si presenta il libro che racconta i dieci anni della Soprintendenza del Mare
Dal GIASS allo SCRAS, dalle immersioni da “volontari” alla creazione della prima Soprintendenza d’Italia che si occupa di mare. C’è tutto questo nel libro “Memorie di mare/Un mare di memorie” che racconta i dieci anni della Soprintendenza del Mare e che verrà presentato mercoledì...
Notizia di Palermo del 03/05/2016




