USD ALIA - ALIMENA 0 - 0 28/10/2013
AliaPost di D`ANDREA FILIPPO
2889 | Commenti 3 | Invia un commento
Il nostro paese è ormai da tempo, in agonia, e anziché fargli le cure di cui ha bisogno, cerchiamo di farlo arrivare subito alla morte, distruggendo quanto esiste sia per i giovani che per gli anziani.
Speriamo che a qualcuno non venga l`idea, per la prossima partita, di far intervenire l`esercito, onde evitare che il pubblico riesca comunque ad assistere alla partita!!!!

Non credo arriveremo all`esercito(se finalmente gli organi preposti faranno il loro dovere nei confronti dei giovani aliesi)...per me è assurdo che ai giovani aliesi luccichino gli occhi quando vanno a giocare nei campi limitrofi per l`efficienza,la sicurezza e le splendide condizioni igienico-sanitarie!!!E` assurdo che il campo di Alia è nelle stesse condizioni degli anni 80!!!Meditate gente,meditate prima di crocifiggere chi è padre di famiglia e può soltanto avere a cuore le sorti del nostro paese!!!
SENZA TITOLO 09/09/2013
AliaPost di D`ANDREA FILIPPO
2717 | Commenti 1 | Invia un commento

Un ringraziamento personale a Giacomo Cannici , e Lucio Vicari che con pazienza e passione hanno arbitrato tutte le sfide.......e non vi dico la pazienza!!!!! F.D
SENZA TITOLO 26/04/2012
AliaPost di D`ANDREA FILIPPO
2794 | Commenti 2 | Invia un commento

Caro Filippo, condivido pienamente la tua riflessione, e mi viene da pensare che forse è vero quello che intendi dire. Penso che sarebbe stupendo se tutti mettessimo un vivo e vero entusiasmo nelle nostre azioni, se tutti i nostri discorsi fossero orientati al bene comune e non soltanto ad un mero desiderio di distruzione. Ognuno di noi ha qualcosa di buono da poter dare. E solo un sano e corretto confronto può consentire di dare il meglio di noi. Alia ha bisogno di sorrisi, di allegria, di fermento e dici bene, non soltanto in un limitato periodo. Il nostro paese ha bisogno di una correttezza politica nella forma e nella sostanza, libera da ogni pregiudizio.
Filippo caro..sn d accordo pienamente con te...ma dillo chiaramente..se i nostri cari politici compaesani fossero sempre vicini all gente..ai loro problemi..ascoltassero i loro quesiti..le loro idee..le loro "cazzate"..se scambiassero due chiacchiere..un caffe`-etc etc etc..ANCHE NEI PROSSIMI 5 ANNI..!! Anziche` SOLO IN QUESTO MESE..dove siamo "TUTTI AMICI"..2E CI RICORDIAMO NONMI COGNOMI ETC ETC.."forse..anzi sicuramente in questo DIMENTICATO paesino..si vivrebbe molto ma molto meglio..INVITO QUINDI I NOSTRI POLITICI..a proiettare il comportamento CORDIALE E AMICHEVOLE DI QUESTI GIORNI..ai prossimi dolorosi 5 anni..!!
SENZA TITOLO 06/03/2012
AliaPost di D`ANDREA FILIPPO
2011 | Commenti 9 | Invia un commento

Le cose belle, come lei già sa, durano poco...peccato davvero, un`altra occasione persa per la crescita culturale e artistica del nostro territorio.
Apprendo con Stupore, la notizia, non è che gli altri anni si sia programmata, cosi come tante altre cose, si sono semplicemente fatte. Certo ora siamo difronte ad una situazione economica TERRIBILE, e la più ardua impresa sarà riuscire a chiudere il BILANCIO DEL COMUNE, ma vedo e osservo che non è dibattito all`ordine del giorno, non interessa nessuno. L`interesse in questi giorni è la composizione delle LISTE chi sarà Il candidato Sindaco di questa o quella possibile coalizione, di "VECCHI E NUOVI". E poi caro Filippo quando si amministra si fanno delle scelte, fare la VIA CRUCIS o Fare un bel Natale?, oooo fare un`altra opera necessaria per esempio La rotonda a piazza Calogero Guccione?. Sono delle scelte di chi è Deputato in quel settore. Altra cosa è la Programmazione, sopratutto di alcuni eventi che caratterizzano le nostre poche tradizioni Culturali storiche ( Prima il martorio ora la via crucis). Io avrei sicuramente optato per quest`ultima. Ma come ho detto si tratta di scelte, di chi Governa. Auguri a tutti noi.

Caro Ciro non è per contraddirti, come avevo specificato non cercavo colpevoli , il mio è stato solo un voler ricordare dei bei momenti, ma già che ci siamo sono io che ti ricordo, che quest`anno a livello economico la Via Crucis non avrebbe inciso sul già disagiato bilancio che tu sventoli come uno spauracchio , i costumi se ben ricordo sono stati commissionati dal Comune e quindi la proprietà è rimasta , con qualche sponsor il gioco era fatto;purtroppo si parla tanto di promozione del territorio e a proposito mi viene in mente la questione "Barbarà" discussa su questo sito giorni fà , e poi scopriamo d`incanto che siamo con le pezze nel fondo schiena!!!! ma come pensi di promuoverla Alia se non con eventi mirati , in caso contrario consiglio a tutti di evitare i proclami elettorali se non si hanno i fondi a disposizione
Filippo, ti assicuro nessun proclama, semplicemente delle considerazioni. Ripeto è un problema di scelte, ancor più se non costano niente, forse si è occupati in altre faccende.

Scusate, ma vorrei ricordare che certe festività come il natale, la pasqua, sono segnati rosso nel calendario, quindi non capisco come possa sfuggire un evento come la via crucis, ormai puntuale ad Alia da diversi anni, solo perchè si è tanto indaffarati a scegliere il candidato sindaco! Vedo che si vive alla giornata...quando mai si è detto che gli amministratori di un comune non programmino gli eventi a tempo debito senza poi vedere la situazione sfuggita di mano?
Salve,leggendo i vari commenti mi viene in mente una frase tratta dal Ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde "Quando siamo noi ad accusarci sentiamo che nessun altro ha il dirittto di farlo.E` la confessione,non il prete, ad assolverci." Non si può rinunciare così facilmente alle tradizioni consolidate. Come si pensa di cambiare il volto di Alia se non si concentrano gli sforzi su quello che già si conosce, in termini economici finanzairi si rinuncia al know-how acquisito in tanti anni. Ma la cancellazione,(o non programmazione) di tale evento è successiva ad un`analisi di costi/benefici?
Voglio semplicemente chiarire una cosa a nome dell`Associazione La Fucina per quanto riguarda la Via Crucis sottolineando che non vogliamo essere di parte ne per il Comune ne per altri Enti la nostra nasce come Associazione apolitica e come tale rimarrà tornando alla Via Crucis il perchè quest`anno non si sia fatta non è solo per motivi economici ma più tosto organizzativi e di materiale umano come tu stesso puoi ben sapere Filippo avendo vissuto e condiviso in prima persona questa magnifica esperienza noi ragazzi della Fucina non abbiamo ritenuto opportuno mettere in atto una manifestazione che richiede tantissimo tempo per la preparazione , coordinare più di 70 persone non è cosa semplice e andare a chiedere contributi ai vari sponsor in questo periodo non è facile, comunque non per giustificare l`amministrazione attuale che nei 2 anni passati per quanto ha potuto ha appoggiato la riuscita della via crucis non sto qui a sindacare come abbia amministrato nel corso del periodo dei 4 anni incarica, ma quest`anno non siamo andati a proporgli niente . Ti assicuro che il prossimo anno con questa o altre amministrazioni la Via Crucis si rifarà nuovamente perchè credo che sia una Manifestazione che valorizza tantissime persone e anche il nostro paese quindi credo che chiunque si trovi a Governare anche dalle prossime elezioni appoggerà tale Manifestazione .

Caro amico capisco il tuo ragionamento e non obietto , come ho specificato nel mio messaggio , non cerco colpevoli e non è compito mio cercarli il mio messaggio è nato solamente per non far dimenticare un`evento a cui io tu ed altri siamo legati , non ho parlato di amministrazione comunale e di politica proprio in vista delle elezioni , lascio ad altri questi ragionamenti , il mio interesse in questo caso andava tutto alla via Crucis , e a noi che l`abbiamo realizzata. Ci vediamo , saluti
mi stupisco,,come una bellissima manifestazione come la via crucis..entri nei discorsi politico-economici del nostro paese..cari amici non voglio minimamente pensare che "non si e` fatta per problemi economici"...e sulla questione di "scelta dell amico ciro ho qualche dubbio"..specie pensando alle ripetute ed annuali manifestazioni..non sempre di grande successo e interesse..(senza polemica)..ma ripetute ogni santo anno..sempre le stesse!..quindi,,penso..che per l impegno profuso da TUTTI NOI..FUCINA-COMUNE-PIERINO-ETC ETC..negli ultimi 2 MERAVIGLIOSI ANNI..sia solamente un occasione persa. mi auguro insieme a miei amici carissimi Ruggero e Filippo, di riprovarci l anno prossimo..ciaooooo..!!
SENZA TITOLO 05/03/2012
AliaPost di D`ANDREA FILIPPO
1886 | Commenti 1 | Invia un commento

Puntuale come sempre, mi permetto di aggiungere che in democrazia il popolo è sovrano, quindi decide della sua stessa sorte. Sul ruolo del consigliere sono d`accordo, così come penso che il ruolo dell`opposizione sia molto importante e più determinante, proprio perchè libero da lacci e laccioli. Un`opposizione latitante è altrettanto colpevole delle mancanze degli amministratori in carica è destabilizza i propri elettori. " Fare Politica" ha un alto e nobile significato, fare i politicanti è altra cosa. Purtroppo questi ultimi sono in eccedenza in questo nostro scellerato tempo. Francesca
Pagina 1 di 1