"MANUTENZIONE STRADE COMUNALI" E` UNA QUESTIONE DI VOLONTÀ POLITICA. 21/02/2018
AliaPost di CATALANO PAOLO
3718 | Commenti 5 | Invia un commento

La saluto fiducioso che presto il Sindaco di Alia si prenderà carico della soluzione del problema da Lei segnalato

Caro Prof. Catalano, la ringrazio per il suo intervento perchè mi da l`occasione di precisare quale sia lo "stato dell`arte" della strada Chanchitelli-Grotte della Gurfa. Anzitutto posso assicurarle che il ripristino del tratto franato ormai da diversi anni e la manutenzione dell`intero percorso, rientra tra le priorità della attuale amministrazione, anche perchè, come giustamente lei sottolinea, la percorribilità di tale strada è propedeutica alla fruizione del bene archeologico-paesaggistico della Gurfa. Il progetto c`è. E` stato redatto dall`Ufficio Tecnico nel 2016, ammonta a circa 40.000 €, e non si trova nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche perché in tale documento di programmazione sono contenuti i progetti di valore superiore a 100.000 €. L`amministrazione precedente alla mia, bisogna dargliene atto, per impedimenti burocratici (variazioni di somme in bilancio, che sono state poi impugnate) non ha potuto realizzare l`opera. Noi l`abbiamo inserita tra le priorità del Bilancio 2018, che deve essere approvato entro il 31 marzo prossimo. La nostra intenzione è di avere la strada percorribile prima dell`inizio dell`estate 2018. Come vede, la volontà politica non manca sicuramente. Purtroppo si devono fare i conti quotidianamente, oltre che con i problemi di reperimento delle risorse economiche, con delle vere e proprie storture di carattere burocratico che rendono spesso vani gli sforzi dell`amministratore. Spero di incontrarla presto. Cordiali saluti. Felice Guglielmo

Egr. Signor Sindaco Ho letto con molto interesse la sua risposta alla mia lettera aperta. Mi fa piacere apprendere che l’opera di che trattasi è stata già attenzionata da codesta amministrazione tant’è che oltre alla notizia che il progetto è stato redatto dall’Ufficio Tecnico nel 2016 per un ammontare di € 40,000, c’è anche la sua puntuale promessa che la tratta sarà percorribile prima dell’ ‘inizio della stagione estiva (21 Giugno 2018) Scusi le date . Ma mi corre l’obbligo rimarcare che se il progetto redatto nel 2016 non è stato ancora cantierizzato e siamo nel 2018 , cosa potrà mai succedere in tempi così ravvicinati? La sua bacchetta magica riuscirà nell’impresa in cui altri hanno fallito per ben due anni? Io , non conoscendola, mi auguro di si, come sono anche certo che la promessa da lei fatta verrà mantenuta. Nelle more, è così complicato per codesta amministrazione spendere circa 3000 € per dare un ristoro con rosticcio che si auto compatta per la parte di strada (50 mt circa ) più danneggiata?. Avremo, senza dubbio, noi tutti aliesi , un assaggio della sua bacchetta magica. In questo spirito la saluto cordialmente, e ringraziandola per l’attenzione le faccio i miei migliori auguri per il suo lavoro. Prof. Paolo Catalano

Caro prof. Catalano, le bacchette magiche sono cose d`altri tempi. Adesso esiste la programmazione e il reperimento delle risorse per poter attuare quanto programmato. Nel caso specifico le risorse le stiamo inserendo nel Bilancio che dovrà essere approvato entro il 31 marzo. A seguire si potrà procedere con la gara d`appalto e i lavori. I tempi mi pare che siano credibili con quanto detto. Ovviare momentaneamente con un intervento tampone, sulla carta sembra una cosa ovvia e facile; in pratica è un pò più complicato, proprio perchè manca il bilancio.
Gentile Prof. Catalano spero che la sua lettera, così ben formulata, possa finalmente dare seguito a questi lavori che da anni si attendono in modo inesorabile. Altresì spero che l` aver pubblicato questo disagio in questo pregiatissimo gruppo di Assarca abbia un reale, tangibile riscontro.
Pagina 1 di 1