SENZA TITOLO 14/03/2012
AliaPost di ALBERGAMO FRANCESCA
3502 | Commenti 4 | Invia un commento
Grazie a te, Francesca, per le splendide parole. Sento in esse che l’idea iniziale ha attraversato integralmente tutto il suo percorso sino ad arrivare alla realizzazione di questa bella Giornata: dar voce alle donne, ognuna con il proprio modo, la propria esperienza, la propria storia, il proprio pensiero…e anche la propria arte, per riflettere insieme e mettersi a confronto. Se tutte ci siamo sentite coinvolte, abbiamo collaborato, discusso, proposto…ci siamo “incontrate”…è proprio perché si è saputo creare il punto centrale della giornata: il sentirsi partecipi e protagonisti di una comunità, la nostra, quella che quotidianamente viviamo. Ma questo per me non è uno sforzo, quanto piuttosto un mio modo di essere e di agire. Sono pienamente convinta che la rete sia una grande risorsa, forse ancora da costruire, da consolidare, ma sicuramente un forte potenziale per la nostra comunità! Mi associo a te per i ringraziamenti, e sottolineo un grazie a tutti i giovani aliesi che hanno voluto donare un tributo alla donna, con il loro impegno e la loro sensibilità. Grazie anche al sig. Centanni, per le foto che ha pubblicato, come memoria di questo evento… anche se, sfogliandole, ho pensato (con molta autoironia) che sono davvero...briosa…

Innanzitutto grazie per avermi menzionato tra i tuoi ringraziamenti; il mio è stato solo un piccolissimo contributo dato a questa idea, che ho voluto condividere con Daniela, con te e con tutte le altre ragazze coinvolte nella "Giornata delle donne". Tu ti sei chiesta, avendo già in te stessa la risposta, come accade che un gruppo di donne si mettano insieme e sposino un`idea. E` semplicemente la forza dello spirito di solidarietà femminile che è in ognuno di noi e la voglia di esserci, di essere evidenti in una realtà in cui ci sentiamo strette come in una morsa e dalla quale sembra non esserci via di uscita. E invece sono convinta che la via d`uscita ci sia, siamo in una fase di cambiamento (o almeno lo spero), di ribellione, vogliamo prenderci spazi che per tempo ci sono stati negati! Io la prima sono voluta uscire dal mio periodo di clausura forzata, dovuta anche a motivi che conoscete un pò tutti, e mi sono rimessa in gioco facendo uscire quello spirito guerriero che è sempre stato in me e che, a detta di qualcuno, si era assopito!E spero vivamente che noi donne, mossi da un grande spirito di coesione di gruppo, riusciremo ad averla vinta!!!!

Carissima Lucia, ti conosco da sempre e non ho mai visto una bambina così determinata ad ottenere tutto ciò che desiderava avere; soprattutto ostinata e coraggiosa nel difendere anche i suoi affetti, una su tutti, l`adorata nonna Paolina. Questo grande affetto in comune ai miei occhi ti fa apparire speciale, tu sai. Forza dunque tira fuori la tua grinta. Io so che ci sono tante giovani donne,tra quelle che ho citato e molte altre, sono solo invisibili in un mondo che grida e non sa ascoltare ma silenziose sapranno avanzare. Avanti tutta a tutte, un bacio particolare, zia francesca

Grazie zia Franca, hai proprio toccato il mio punto debole!!! sai che solo al pensiero di non averla più al mio fianco ci sto troppo male!!!!comunque è sempre nei miei pensieri e da lassù mi dà forza come me ne dava in vita. E la forza e la determinazione non mi manca.Baci
SENZA TITOLO 03/03/2012
AliaPost di ALBERGAMO FRANCESCA
2272 | Commenti 15 | Invia un commento

ciao francesca sono gaetano un tuo compagno di scuola hai fatto ben ha risposndere ha dispenza digli che lui ah soldi manda al comune un po di soldi cosi puliscono la villa crea un posto di lavoro

Caro Gaetano con tutto il rispetto per la tua persona,io ho solo chiarito delle cose che mi stavano a cuore con il Signor Dispensa, ma condivido molte delle cose che dice. Credo francamente di non doverlo invitare a mandare dei soldi ad Alia, perché credo che i suoi soldi egli se li sia guadagnati, perciò sono suoi,come credo anche di te. La manutenzione di tutto ciò che è il patrimonio del comune di Alia spetta agli amministratori.Francamente non vedo la necessità di farci la guerra , né voi cittadini Aliesi in America, né noi cittadini aliesi e emigrati. Ma questo non significa che tutti possiamo fare delle critiche e, chi di dovere possa rispondere. Ti saluto con piacere, così come saluto e riconfermo la mia stima al Signor Dispensa che ritengo sia libero di parlare quanto vuole e di non mandare i suoi soldi. Francesca

Perfetta descrizione dell`ultimo governo politico che ha mio modo di vedere aveva perso di vista i suoi obbiettivi , talmente era impegnato in problematiche che nulla avevano a che vedere con gli interessi generali dell`Italia e degli italiani, trascurando in ultima analisi anche la crisi mondiale ma soprattutto dell`Eurozona che rischiava di condurci nel baratro (vedi Grecia), comunque Sig.ra Franca vedrà che al momento di andare al voto e auspico presto per ridare legittimità al popolo , le facce saranno le stesse e ci ritroveremo a dover votare il meno peggio , perchè purtroppo non vedo al momento alternative in grado di essere all`altezza del momento storico. Saluti Filippo.

Condivido Filippo ed è purtroppo un`amara realtà, soprattutto in Sicilia.Ma la colpa è anche dei cittadini che hanno sempre la memoria corta,oppure,ancora peggio,non hanno il senso degli eventi e il cervello all`ammasso. Proprio oggi ho riascoltato una bella intervista fatta a Lucio Dalla, il quale sosteneva che il nuovo risorgimento sarebbe passato, non solo attraverso l`abisso economico che stiamo già vivendo, ma anche e soprattutto attraverso l`abisso morale e umano. Credo che manchi poco, poi potremo solo risalire.Speriamo quindi che vi sia davvero un nuovo rinnovamento.Dobbiamo crederci e mettere ognuno la nostra pietra per edificare la nuova casa. Averne consapevolezza è già un passo avanti. Auguri per tutti. Ciao Francesca.

Non ho ancora avuto modo di leggere la BALLATA ma lo farò quanto prima. Condivido pienamente quanto scritto da Francesca a proposito dei soldi che Vincent dovrebbe mandare per la Villa...penso che il Sig. Gaetano abbia voluto scherzare!! Ad Alia se si vuol fare le cose per benino bisogna imparare a lavorare insieme TUTTA LA CITTADINANZA collaborando per far funzionare le cose. Gli amministratori devono usare la DILIGENZA DEL BUON PADRE DI FAMIGLIA cioè annullare gli sprechi ed impeganrsi anima e corpo per lanciare il paese nel binario giusto. Gli emigrati potrebbero fare la loro parte, certamente, ma sarebbe assurdo che loro si privassero dei loro sudori per sprecarli assurdamente ad Alia!!

Enrico sei sempre puntuale, speriamo che abbia scherzato davvero.Ed è esattamente così che ogni buon amministratore dovrebbe fare: come oggi facciamo tutti i buoni capofamiglia, ci priviamo quasi di tutto e facciamo delle scelte anche dolorose,per i nostri figli,ma lo facciamo per tenere la barca dritta, per non farla affondare.ci disturba soltanto che coloro che la barca la possono tenere dritta, perchè non temono che affondi, debbano poi decidere della nostra, sprecando e, in alcuni casi, anche cercando di affondare la barca che già barcolla per rinsaldare la loro già molto salda. Ciao Francesca.
Perfetto Enrico. Quasi centro. Mancano ancora arco e frecce (quello è compito degli Aliesi residenti) e obbiettivo a cui mirare (e qui gli Aliesi nel mondo potrebbero dare una grossa mano). Avrei da fare una proposta anomala. Perchè non provare a pubblicare programmi elettorali di comuni cittadini non interessati a occupare gli scranni comunali: Si potrebbero commentare, criticare e correggere serenamente in modo che il contenuto possa arrivare a chi di dovere, i quali non scrivono e vero, ma leggono, tanto che quando gli tocchi l`orticello sanno anche farsi sentire. Probabilmente così facendo si mette a fuoco l`obbiettivo e tutti sapranno dove mirare.

Calogero carissimo, leggo sempre con tanto piacere anche i tuoi appunti sempre validissimi. Onestamente spero che quanto tu dici si realizzi, c`è bisogno di tutta la spinta necessaria e della massima unione per risalire e per stare in superfice

Bravissima! E` stato un vero godimento per l`intelletto e per l`anima. Farò in modo che altri ne possano beneficiare...Complimenti!

Professore Romualdo,i suoi complimenti sono graditissimi e la ringrazio per la divulgazione.Sono cose che sento dentro,così come da dentro mi viene l`indignazione.Il problema sta nel fatto che non riesco più a trattenerla, perché,dopo il danno, vorrei che evitassimo la beffa. Temo però che ancora non basti.Ma io faccio la mia parte. Ancora grazie, con stima. Francesca

Francesca, complimenti davvero!!! ho appena finito di leggerla. Un elogio a caldo: una splendida, una sagace ballata che attraverso uno scaltro scontento Sire-innocente ci mostra quel lato della medaglia che preferiremmo non vedere...l`altra metà. Ironica e mordace, si legge tutta d` un fiato, scritta attraverso un colorito linguaggio che ci lascia, purtroppo, quell`amaro in bocca che è la dura e cruda realtà. Brava davvero e, avanti tutta!!!

Grazie Rita, anch`io ho appena letto il tuo scritto.Lo stile di rappresenta. Non è per piaggeria, tu mi conosci,condivido per intero il tuo pensiero,e aggiungo: spero che tutto questo fermento non si tramuti in assordante silenzio dopo le elezioni. Ma soprattutto non si dimentichi che c`è tanta gente che, in silenzio dà il suo contributo alla crescita sociale e civile di questo paese; sono gli invisibili, perchè il bene non si svende. Naturalmente non mi riferisco a chi deve essere visibile ed esprimere apertamente il proprio pensiero e il proprio programma, soprattutto quando questo coinvolge il destino di tutti. Il coraggio delle azioni rende veramente liberi e credibili.E se si hanno idee e progetti in cui si crede occorre lottare per essi, a fronte alta e senza paura del confronto rispettoso sempre dell`altrui opinione. Avanti tutta Rita. Ciao Francesca

Da adesso è anche tra le tue poesie. Complimenti.
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! DANTE:Purgatorio VI

Grazie Enrico, anche della tua disponibilità ad accogliermi. Ciao Marco ti leggo con piacere. Azzeccatissimo. Francesca
SENZA TITOLO 30/01/2012
AliaPost di ALBERGAMO FRANCESCA
2757 | Commenti 16 | Invia un commento

Questa donna deve essere motivo d`orgoglio per il nostro paese..... Io la stimo moltissimo

Grazie Marilena per tutto ciò che hai scritto su f.b. di Viviana, mi hai emozionata ma, soprattutto hai confermato la mia fede nei giovani, veramente tali.Francesca Albergamo

Le riporto quì la mia risposta a Viviana: "No, nn deve ringraziarmi, sono io a ringraziare lei... perchè leggere ciò che la sua mente ed il suo cuore pensano e la sua mano rende visibile a tutti, è momento di riflessione e stimolo per me..." Spero di cuore lo sia per molti altri... Grazie mille... Marilena
CONDIVIDO MOLTE DELLE COSE CHE AI SCRITTO E PERO` MI PIACEREBBE CAPIRE MEGLIO " I VECCHI E I GIOVANI", VERO E` CHE MOLTI VOLTI DELLA POLITICA LOCALE SONO VECCHI... MA PURTROPPO E` ALTRETTANTO VERO CHE IL NUOVO.......NON SI INTRAVEDE. ALLORA QUAL`E` IL PROBLEMA. CAMBIARE ????. CHE COSA, CON CHI?. CREDO CHE BISOGNEREBBE FAR TESORO DELLE ESPERIENZE CHE OGNUNO DI NOI HA FATTO NEL CORSO DEL SUO IMPEGNO ( POLITICO SOCIALE CULTURALE ECC.) E METTERLO A DISPOSIZIONE, (CON MOLTO SPIRITO DI SERVIZIO E SENZA GUARDARE SOLO E SOLAMENTE AGLI INTERESSI PERSONALI), DELLA COLLETTIVITÀ`.
PS HO LANCIATO IL TUO MESSAGGIO SU FACEBOOK.

Ti ringrazio per avere condiviso su F.B.il messaggio. Quando parlo di vecchio o di nuovo non parlo di volti ma di pensiero, dell`idea vecchia di concepire la politica e l`impegno civile. Di una condizione mentale e morale che ognuno di noi ha in sè e che fa la differenza.Si è nuovi solo si è sempre stati integri moralmente e si è saputi fare tesoro degli errori e delle miopie. Ma credo di essere stata molto chiara. Comunque il nuovo, prima o poi,arriverà.Grazie comunque Francesca

Francesca hai scritto una "Ballata" che ha un valore direi universale e che sarebbe molto riduttivo, a mio parere, confinarla nelle strade anguste di Alia. Certo ad Alia si adatta come un abito cucito su misura: non è difficile per chi ha ancora a cuore le sorti del posto in cui viviamo, immedesimarsi nella tua stessa rabbia e nello sdegno a vedere il degrado (altro che nuovo!) che avanza in tutti gli ambiti (culturali, sociali, politici, ecc.). Ma lo sconcerto è globale. L`unica speranza sta nei giovani? Giovani in grado di esprimere pensiero libero, con la schiena dritta, al di là dell`età anagrafica? Un bocca al lupo (o un bocca al vecchio-che-avanza) a tutti. Ne abbiamo veramente bisogno.

Come sempre sai cogliere il senso.Forse perchè sei pervaso dalla mia stessa indignazione. Ma hai ragione io non scrivo mai pensando solo al mio microcosmo ma certamente queste anguste strade meriterebbero un pò d`aria nuova e respirabile piuttosto che le antiche vecchie strategie di vecchi, antichi e nuovi politologi che non hanno imparato nulla dal passato, chissa perchè? Auguri e grazie per la tua stima e la tua amicizia attenta e sincera Francesca

Anche te MARILENA. senza nulla togliere a FRANCESCA ALBERGAMO.io adoro bambini e donne che cantano.e tu sei straordinaria quando canti napoletano.

Ahahah grazie mille :D beh credo che sia una grande ambizione per chi fa musica riuscire a parlare di valori morali nelle proprie armonie...anche se la discografia e la maggioranza in genere nn apprezza molto al giorno d`oggi... si preferisce sempre la canzone che parla d`amore... e ci sta anche... ma ci vorrebbe altro... quell`altro che la Signora Francesca incarna molto bene... chissà... magari un giorno.... :D

Tu sei un talento straordinario, ora scopro che sei anche una testa pensante.Vi sono stati straordianari musicisti, così come straordinari poeti che hanno saputo unire l`arte e forme di pensiero da sempre.Considerando che questo è un periodo storico, come diceva Felice, di involuzione culturale,umana e sociale,forse crediamo che tutto ciò non sia più possibile ma io penso che ci sia una gran voglia di cambiare. Quel giorno occorre cominciare a costruirlo,possiamo farlo. E il mio augurio è che il cambiamento sia a tutti i livelli,è quello che auspico, non per utopia ma perchè dobbiamo svegliarci da questo lungo sonno e rimettere in moto cervello e dignità oltre che la libertà.Avanti tutta Marilena, possiamo farcela ciao, a presto Francesca

Premetto che di politica,non ne capisco nulla,ma il messaggio di Albergamo Francesca da uno spunto a quello che si vuole ad Alia il Nuovo. La politica odierna che ha sostituito la rappresentanza politica con la rappresentanza degli interessi propri,ha bisogno di una svolta,una nuova partecipazione alle problematiche politiche, ed amministrative del nostro paese,fa si che non ci sia un distacco fra società civile e politica,rimarrebbe riservata a pochi eletti,in questo caso si perderebbe il concetto di democrazia.

Signor Centanni è proprio quello che intendo, tutta quella società civile che esiste ed è silente, ma non vuol dire che non conta, deve avere il coraggio di uscire allo scoperto e non essere spettatrice inerme.Non delegare ma partecipare.ci sono tante persone perbene fuori dai palazzi del potere, cosi come vi sono state persone perbene anche dentro i palazzi, purtroppo hanno contato poco proprio perchè non allineati.Avanti, coraggio. Francesca

Spero che ognuno "vecchi" e "nuovi" senta il peso della grande responsabilità che rappresenta, oggi più di ieri, l`occupare cariche istituzionali e compiere scelte giuste per dare risposte concrete ai crescenti bisogni di questo tempo. Spero che individui come te, cara Franca e come te cara Marilena senza nulla togliere alla tante persone straordinarie che popolano la nostra cittadina, in futuro possiate ricevere dalla vita ciò che meritate anche se dalle nostre parti la parola "meritocrazia" non è presente nei vocabolari di italiano. Siete dei talenti straordinari...immagino cosa potrebbe venir fuori: LE POESIE DI FRANCA CANTATE DA MARILENA. Chiudo questo commento con l`augurio che, vista la crisi, presto l`occupare cariche istituzionali divenga senza emolumenti, ma solo con gli impegni e le responsabilità della carica stessa, un pò come il rappresentante di classe a scuola dove, nel periodo delle elezioni non si riesce a trovare un solo candidato...per forza c`è da lavorare senza avere nulla aldilà della soddisfazione morale! Così facendo, secondo me, saremo certi che i "vecchi" ed i "nuovi" che si faranno avanti avranno veramente a cuore il futuro della gente.

Cara cugina, non sai quanto ti invidio perchè sai mettere su carta tutto quello che nel mio caso è nella mia mente, perchè è ciò che anch`io vedo e comprendo ma che non riesco ad esprimere con la tua naturalezza. L`ennesima perla di saggezza, spero che i miei amici con cui la condivido la facciano leggere anche ai loro figli. Sempre più orgogliosa di avere il tuo stesso nome. Un bacio Francesca Albergamo

per chiarire, Francesca è la penultima cuginetta con la quale condivido nome è cognome, abita a Forlì, è stata la mia bambolina da piccolina ed è mia figlioccia. Capirete perciò il suo affetto per me, ma a parte ciò lei è una bella testa pensante e anche tosta e determinata, buon sangue non mente. Grazie piccola ti voglio un mondo di bene, forza facciamo rete, e ricorda quello che ci siamo sempre detto: " nel pensiero sta la forza". Un bacio.