Notizie della Sicilia

IT ALIA REDAZIONE IT ALIA REDAZIONE Pubblicato il 05/09/2011
ZAFFERANA ETNEA (CT) - Il 06/09/2011 si riunisce presso la palazzina Liberty la giuria per l`attribuzione dello storico Premio letterario Brancati

ZAFFERANA ETNEA (CT) - Il 06/09/2011 si riunisce presso la palazzina Liberty la giuria per l`attribuzione dello storico Premio letterario Brancati

Si riunisce domani alle ore 11.00 nei locali della palazzina Liberty in via Montagna 1 a Zafferana Etnea la giuria dello storico Premio letterario Brancati Zafferana oggi alla sua 42° edizione.

La giuria, presieduta dal Sindaco Alfio Russo, è composta da: Luisa Adorno, Rosaria Barbagallo, Maurizio Cucchi, Antonio Di Mauro, Giorgio Ficara, Simonetta Fiori, Stefano Giovanardi, Piero Isgrò e Salvatore Scalia, mentre il comitato organizzatore, presieduto dalla dott.ssa Rosaria Barbagallo, è costituito da: Angela Calì, Alessandra De Benedetti, Vladimir Di Prima, Maria Concetta Messina, Luigi Musmeci, Carmelo Panebianco, Maria Gabriella Pappalardo, Antonio Patanè, Mario Carmelo Pennisi e Gabriella Zammataro.

Il Premio Brancati, la cui cerimonia di presentazione sarà il 25 settembre alle ore 20.00, prevede in programma, nei giorni antecedenti, un?interessante convegno dal titolo ?Federico De Roberto 150 anni dopo: scrittura, traduzione e ricezione? con inizio giovedì 22 alle ore 18.00.

Questi gli autori finalisti che concorreranno al Premio: Sezione narrativa - Maria Pia Veladiano per La vita accanto (Einaudi), Marco Balzano per Il figlio del figlio (Avagliano); Marco Lodoli per Italia (Einaudi); Luisa Trenta Musso per L`impronta (Albatros); sezione saggistica: Enzo Bianchi per Ogni cosa alla sua stagione (Einaudi); Paola Mastrocola per Togliamo il disturbo (Guanda); Nando Dalla Chiesa per La convergenza (Melampo); Ermanno Rea per La fabbrica dell`obbedienza (Feltrinelli); Sezione poesia: Valentino Zeichen per Aforismi d`autunno (Fazi); Milo De Angelis per Quell`andarsene nel buio dei cortili (Mondadori); Melina Barbati per Tele del tempo (Manni); Claudio Damiani per Poesie (Fazi) e Daniele Cavicchia per La signora dell`acqua (Passigli).




Zafferana Etnea - Viste 32582 - Commenti 0
 
Seleziona l'archivio delle notizie di tuo interesse:
Notizie piu' interessanti filtrate dalla redazione di Arte e Cultura della Sicilia
Notizie di eventi di commemorazione della Sicilia
Notizie di Cronaca della Sicilia
Notizie di Politica della Sicilia
Notizie di carattere religioso della Sicilia
Notizie inerenti siciliani emigrati nel mondo
Notizie del mondo dello spettacolo della Sicilia e di siciliani nel mondo
Eccellenze produttive del settore gastronomico e manifatturiero siciliano novità
Notizie sportive della Sicilia


Seleziona l'anno del quale vuoi consultare l`archivio: