
Sottoscritto accordo tra il comune di San Giovanni La Punta ed il Tribunale di Catania per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità
Sottoscritto tra il presidente del Tribunale di Catania dott. Bruno Di Marco ed il Sindaco del Comune di San Giovanni La Punta , dott. Andrea Messina, un accordo per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità.
In pratica il giudice può applicare, su richiesta dell’imputato in relazione a contravvenzione per violazione del codice della strada di cui gli articoli 186 e 187, la pena del lavoro di pubblica utilità che consiste nella prestazione di attività non retribuita in favore della collettività, da svolgere, in questo caso, a beneficio del Comune.
L’Amministrazione, in questa prima fase sperimentale, ha dato la disponibilità di accogliere due soggetti da destinare a svolgere attività di custodia, assistenza, vigilanza, parchi e strutture comunali per la durata di un anno. Riservandosi di ampliare sia il numero che i settori di attività in cui impiegare i soggetti. Tutta la procedura è stata seguita dal vice segretario e dirigente Affari generali, avvocato Antonino Di Salvo. Si tratta di un’ulteriore opportunità, oltre ad una forma di “redenzione”, che l’Amministrazione concede a chi si trova a incorrere in queste sanzioni di cui naturalmente può avvalersi anche il cittadino puntese.
“Abbiamo condiviso l’invito del Tribunale di Catania, raggiungendo così, attraverso lo strumento innovativo della riforma della giustizia, due obiettivi- dichiara il Sindaco dott. Andrea Messina- da un lato l’opportunità per il cittadino di chiedere al giudice la commutazione della pena detentiva in svolgimento di lavori di pubblica utilità per reati minori e dall’altro ottenere il vantaggio per il nostro Comune di avere manodopera gratuita a beneficio del pubblico interesse”.


