Notizie della Sicilia

IT ALIA REDAZIONE IT ALIA REDAZIONE Pubblicato il 11/04/2016
Ritorna in scena il 4° Festival Bagherese del Teatro Dialettale

Ritorna in scena il 4° Festival Bagherese del Teatro Dialettale

Dopo il trionfo della scorsa edizione, il 4° Festival Bagherese del Teatro Dialettale è pronto per ritornare in scena. La rassegna, concepita ed organizzata dall’Associazione Culturale “La Scintilla” del Dott. Angelo Di Salvo, ogni venerdì, dal 22 aprile al 27 maggio 2016, dalle ore 21.00 al Supercinema di Bagheria, presenterà sei spettacoli di qualità offerti da tre compagnie teatrali di Palermo, una di Caccamo, una a rappresentare i colori di Bagheria ed infine i vincitori dell`anno scorso di Caltanissetta.

Queste compagnie verranno sottoposte al verdetto della giuria di qualità ed a quello del pubblico, per dichiarare la vincitrice del premio intitolato alla memoria del poeta bagherese “Ignazio Buttitta”, che oltre alla coppa si porterà a casa anche un premio in denaro. Inoltre saranno assegnati con votazioni telematiche i premi riservati agli attori e al regista. Novità di quest’anno il premio per la migliore scenografia affidato esclusivamente alla valutazione dei giurati di qualità. Un festival che, grazie al successo raggiunto nelle scorse edizioni, anche quest`anno avrà una valenza regionale e cercherà di valorizzare l’arte teatrale in dialetto.

La vendita degli abbonamenti, al costo di 27 € a persona (22 euro il ridotto), è disponibile e sta per ultimarsi presso il Bar Mirage di via L. Giordano n. 42 (zona Certosa), o contattando direttamente l`associazione al numero 3389227867. I biglietti singoli al costo di 5 € a spettacolo (4 euro il ridotto), saranno disponibili a partire dal 15 aprile sempre al Bar Mirage ed ogni venerdi a partire dalle ore 16.00 direttamente presso il botteghino del Supercinema di Bagheria.

Queste le commedie che verranno eseguite durante la rassegna:

22 aprile: C`è crisi pi tutti di Marcello Faranna e Giovanna Marsala - Compagnia teatrale I cummirianti di Palermo
29 aprile: Non ti paiu di Eduardo De Filippo - Compagna teatrale I parrucciani di Bagheria
6 maggio: Liolà di Luigi Pirandello - Compagnia teatrale L`armonia di Palermo
13 maggio: L`estinzione del maschio siculo di Mimmo Rizzo - Associazione Culturale Teatro Giovane di Caccamo
20 maggio: Pane amore e timpulati di Pietro Barbaro - Associazione teatrale amatoriale Panta Rhei di Palermo
27 maggio: Attenti a quei tre di Antonello Capodici - Accademia dei Guitti di Caltanissetta

La compagnia teatrale I cummirianti e l’associazione teatrale amatoriale Panta Rhei, entrambe di Palermo, insieme all’associazione Culturale Teatro Giovane di Caccamo, porteranno in scena delle opere inedite per la città di Bagheria. Si tratta invece di un ritorno con un classico del teatro dialettale siciliano per la compagnia teatrale L`armonia di Palermo, partecipante con poca fortuna alla prima edizione del festival. Dopo la vittoria dell’anno scorso, l’Accademia dei Guitti di Caltanissetta tenta il bis (evento ancora mai avvenuto al festival) portando in scena un’opera del tutto nuova che debutterà il 13 Maggio p.v. a Nissoria. Tutti da scoprire i Parrucciani che per il loro esordio alla rassegna si presentano con un`altra opera classica del teatro tradotta in bagherese.

“E’ con grande soddisfazione ed orgoglio che ci presentiamo alla cittadinanza dopo un attento lavoro di selezione delle compagnie e delle opere per dotare il nostro festival di qualità. Anno dopo anno con piccole ma sostanziose modifiche vogliamo rendere questa rassegna un evento ambito per le compagnie e di prestigio per il pubblico e per la cittadinanza tutta”. Queste le parole del Presidente della Scintilla che non lo dice ma che già da ora viene tempestato di chiamate da diverse compagnie della provincia di Palermo per avere l’occasione di partecipare o di ritornare a farlo. L`obiettivo, come dice lo stesso Presidente, è che anche quelle delle altre provincie lo facciano e conoscendolo non credo che ci vorrà molto alla realizzazione di questa possibilità.

Già 250 simpatizzanti hanno confermato la prenotazione ed acquistato un abbonamento. Voi cosa state aspettando? Ci vediamo al Supercinema per vivere insieme le emozioni che solo il teatro sa dare.

Giuseppe Terzo
Addetto Stampa “Associazione Culturale La Scintilla”

Bagheria - Viste 31953 - Commenti 0
 
Seleziona l'archivio delle notizie di tuo interesse:
Notizie piu' interessanti filtrate dalla redazione di Arte e Cultura della Sicilia
Notizie di eventi di commemorazione della Sicilia
Notizie di Cronaca della Sicilia
Notizie di Politica della Sicilia
Notizie di carattere religioso della Sicilia
Notizie inerenti siciliani emigrati nel mondo
Notizie del mondo dello spettacolo della Sicilia e di siciliani nel mondo
Eccellenze produttive del settore gastronomico e manifatturiero siciliano novità
Notizie sportive della Sicilia


Seleziona l'anno del quale vuoi consultare l`archivio: