Archivio notizie
Notizie della Sicilia anno 2015
ARTE E CULTURA
Inviaci i tuoi comunicati stampa
Inviaci i tuoi comunicati stampa
TERMINI IMERESE (PA) - Le mura civiche di Carlo V Passeggiata intorno l’antico perimetro urbano della città
Domenica 10 Maggio 2015 alle Ore 9,30 Appuntamento in via Fossola (Zona Porta Palermo) Conclusione: Via Cristoforo Colombo (Zona Porto) ...
Notizia di Termini Imerese del 07/05/2015
Al Castello di Roccella il seminario internazionale " L`Arte del costruire. La formazione dei maestri tra Medioevo e Prima età moderna"
Si svolgerà sabato 9 maggio a partire dalle 10 nella storica cornice del Castello di Roccella a Campofelice di Roccella il seminario internazionale di studi sull`architettura e la sua evoluzione nel tempo "L`Arte del costruire. La formazione dei maestri tra Medioevo e Prima età moderna" or...
Notizia di Campofelice di Roccella del 07/05/2015
Prima Festa della solidarietà Telethon a Riesi il 16 e il 17 maggio
L’iniziativa è stata promossa da Tania Baglio mamma del piccolo Matteo Bellina, affetto dalla sindrome Marinesco-Sjogren, una malattia genetica neuromuscolare e da Fulvio Drogo volontario di Telethon, e organizzata insieme a Telethon, Comune, Caltaqua e Banca del Nisseno. Varie le manifestazioni...
Notizia di Riesi del 07/05/2015
Roccapalumba: Corso sulla storia del grano in Sicilia: Fosse granarie, Caricatori e Mulini ad acqua- Simboli, Storia, Cultura, Tradizione e Alimentazione, organizzato da SiciliAntica.
Prima lezione al Corso sulla storia del grano in Sicilia organizzato dall’Associazione SiciliAntica sede di Roccapalumba con il patrocinio del Comune di Roccapalumba e il contributo della Soat di Lercara Friddi, della cantina “Feudo Montoni” di Cammarata, del ristorante “Lagoverde” di Alia e “Oasi” ...
Notizia di Roccapalumba del 07/05/2015
Roccapalumba: Corso sulla storia del grano in Sicilia: Fosse granarie, Caricatori e Mulini ad acqua- Simboli, Storia, Cultura, Tradizione e Alimentazione, organizzato da SiciliAntica.
Dal 9 maggio al 20 giugno 2015 SiciliAntica organizza un corso sulla storia del grano in Sicilia. Il tema verrà affrontato nei suoi diversi aspetti, in sette lezioni, dalla preistoria all’età moderna con incontri scientifici, momenti gastronomici ed etnomusicali, tavole rotonde e visite guidate dove...
Notizia di Roccapalumba del 05/05/2015
Valerio Massimo Manfredi presenta il libro di Sebastiano Tusa “Euploia”
Organizzato dalla Soprintendenza del Mare, in collaborazione con il Comune di Castelvetrano Selinunte, SiciliAntica e Marrotta Editore, si terrà venerdì 8 maggio 2015 alle ore 11,00, presso l`Arsenale della Marina Regia, in via Arsenale, 144 a Palermo, la presentazione del volume “Euploia - Buona na...
Notizia di Palermo del 05/05/2015
Si parla di scontri ed incontri di civiltà tra il mondo Cristiano e quello Musulmano al Corso organizzato da SiciliAntica
Si terrà Giovedì 7 maggio 2015 con inizio alle ore 17,00 il Seminario su Arte e Cultura Islamica in Sicilia organizzato dall’Associazione SiciliAntica. Dopo la presentazione di Melina Greco, presidente della sede SiciliAntica di Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAnti...
Notizia di Cefalù del 05/05/2015
TEATRO STABILE CATANIA - Il compleanno: com’è già “assurdo” il primo Pinter!
Una scena, due persone, una porta, il silenzio e il non detto: sembra un tranquillo interno borghese. Di lì a poco un delirio senza senso, fatto di paure e violenze. Eppure si ride anche. Ma l’Harold Pinter degli esordi suscita già una risata inquieta e nervosa, amplificatrice di un disagio interior...
Notizia di Catania del 03/05/2015
Grande successo del Teatro Stabile di Catania e la sua Scuola d’arte drammatica al Festival del Centro Na Strastnom di Mosca con “Il giardino dei ciliegi”
MOSCA – Più di dodici minuti di applausi hanno salutato venerdì 30 aprile il debutto de “Il giardino dei ciliegi” firmato da Giuseppe Dipasquale e interpretato dagli allievi della Accademia "Umberto Spadaro" del Teatro stabile di catania al Festival Internazionale "Your Chanche "...
Notizia di Catania del 03/05/2015
Riggio: A Cefalù odio, rancore e polemica
A Cefalù prevale l`odio, il rancore, la polemica. La città è vittima della rivalità poltica. Che Cefalù vogliamo tra 20 anni? Manca una qualunque forma di progettualità... si naviga a vista... e con miopia! Il consigliere Francesco Riggio si toglie tanti sassolini dalle scarpe. Dissesto, attività de...
Notizia di Cefalù del 03/05/2015



