EVENTIFoto di GUCCIONE ROMUALDO
PAPA GIOVANNI PAOLO II E I GIOVANI
Foto associata al comune di: Alia
Foto di GUCCIONE ROMUALDO
Dove andranno a finire i palloncini ?
Chi leggerà le dediche che i nostri ragazzi hanno scritto per il Papa ?
3716
I GIOVANI PER PAPA GIOVANNI PAOLO II
Foto associata al comune di: Alia
Foto di GUCCIONE ROMUALDO
Son volati così in cielo i palloncini con dedica per il Papa.
..... oggi, 8 aprile 2005, da parte degli alunni della "Media" di Romano d`Ezzelino
3381
IL PAPA GIOVANNI PAOLO II E I GIOVANI
Foto associata al comune di: Alia
Foto di GUCCIONE ROMUALDO
Oggi, 8 aprile 2005, 450 alunni della Scuola Media di Romano d`Ezzelino si sono radunati in raccoglimento attorno a questo striscione che riporta una loro riflessione. Poi, hanno affidato al vento le altre dediche per il Papa che avevano scritto su bigliettini e legato a palloncini !
3845
Le feste quinquennali del Cristo
Foto associata al comune di: Alia
Foto di GUCCIONE ROMUALDO
Le feste quinquennali del Cristo sono l`avvenimento religioso-folkloristico per eccellenza di Pove del Grappa. Sono due i motivi di tale eccellenza: perchè esso si rinnova puntualmente fin dal 1500 e perchè coinvolge l`intero paese, visto che Povesi sono gli organizzatori e così pure tutti gli altri operatori, impegnati nella realizzazione dei costumi e delle figurazioni artistiche, che riguardano più di 600 personaggi del vecchio e del nuovo Testamento. Partecipazione corale, dunque, dato che solamente 2500 sono gli abitanti di Pove. La rappresentazione della passione di Cristo, l`epilogo di questo avvenimento sacro, che si svolge, ogni 5 anni, nella prima settimana del mese di settembre. Il prossimo appuntamento per il 2005. La recitazione impegna solamente una decina di interpreti: il sinedrio e il Cristo durante la scena della crocifissione. Tutti gli altri personaggi, invece, si limitano ad apparire nel corteo, che sfila per le vie del paese o che, nei giorni precedenti, anima quadri biblici, in ambienti appositamente ricostruiti in siti diversi del centro storico.
3375
Pagina 1 di 1