Voci Siciliane

IT ALIA REDAZIONE IT ALIA REDAZIONE Pubblicato il 11/07/2025
Cefalù. Rottura fognatura. Divieto di balneazione inizio Lungomare. Ordinanza del Sindaco

Cefalù. Rottura fognatura. Divieto di balneazione inizio Lungomare. Ordinanza del Sindaco

Cefalù. AVVISO ORDINANZA n.33 dell’11 luglio 2025 – Ufficio Protezione Civile, DIVIETO DI BALNEAZIONE E ACCESSO ALL’ARENILE
TRATTO 400 METRI A EST E OVEST SPIAGGIA VECCHIA MARINA:
a seguito del grave guasto occorso alla condotta fognaria di via Bordonaro e al conseguente riversamento di reflui sull’arenile di Piazza Marina, è stata emanata un’ordinanza di DIVIETO DI BALNEAZIONE E ACCESSO ALL’ARENILE NEL TRATTO DI 400 metri A EST e 400 metri a OVEST PIAZZA MARINA. Il tratto del Lungomare interessato dal divieto è compreso tra la prima scala e la prima rotonda del lungomare.
Questa ordinanza segue un precedente AVVISO URGENTE ROTTURA FOGNATURA VIA BORDONARO. Si è da poco verificato un grave guasto alla condotta fognaria principale che passa lungo la via Bordonaro, con riversamento lungo la stessa via e Piazza Marina. Si tratta – si legge nell’ordinanza – della conduttura premente in vetroresina corrente nella via Bordonaro a servizio della stazione di sollevamento di piazza Marina. L’Amap sta intervenendo per le operazioni che si annunciano complesse. L’area della spiaggia della vecchia marina e tutta la fascia fino al porto di Presidiana è già interessata permanentemente dal divieto di balneazione. Tuttavia, considerata la gravità del guasto e i reflui che inevitabilmente si stanno riversando è stata predisposta l’ordinanza di divieto temporaneo di balneazione.
Quanto avvenuto stamattina, scrive il sindaco Daniele Tumminello, è certamente un grave episodio, accaduto nel periodo di maggiore impatto per la città.
Tutte le autorità e gli enti competenti si sono attivati prontamente.
Amap che gestisce la rete e gli impianti idrici e fognari della città si è già attivata per la riparazione e la ripresa del regolare funzionamento della rete fognaria.
entita per le vie brevi l’Asp territorialmente competente, ho provveduto ad emanare tempestivamente un’ordinanza che vieta la balneazione e l’accesso all’arenile per una fascia di 400 metri a est e ovest del punto di immissione al molo della vecchia marina, che è esattamente il doppio dei 200 metri previsti per fenomeni di immissione. Sono stati interdetti gli accessi per ulteriore precauzione. Controlli e analisi sono in corso e saranno effettuati per i successivi provvedimenti.
Quanto successo sembra evidentemente dovuto ad una frattura della tubazione sotterranea in via Bordonaro, che trasporta i reflui dalla stazione di pompaggio di Piazza Marina al Depuratore di Sant’Antonio. Si tratta di una condotta premente, da qui la portata del guasto. La gravità del fatto che si è manifestato stamattina, tuttavia pretende serietà e ragionevolezza, non legittima commenti sconsiderati, illazioni, accuse infondate, sfoghi ora contro le istituzioni ora contro il turismo.
Saranno le operazioni di accertamento e riparazione eseguite dal gestore Amap a dire cosa è accaduto.
L’Amministrazione comunale sarà vigile affinché le operazioni vengano effettuate e concluse in tempi più celeri possibile.
Infine, su regia dell’Ufficio Regionale del Commissario unico per la depurazione si sta definendo l’iter annoso di un progetto che prevede il potenziamento della rete fognaria, con lavori che interesseranno anche il Lungomare, la via Vittorio Emanuele, piazza Marina e la condotta verso il depuratore che passa per il centro storico. Un progetto che vedrà Amap gestire questa nuova impiantistica e che si annuncia certamente fonte di lavori che in corso d’esecuzione graveranno sulla città ma che andranno eseguiti.
concessione redazione madonielive

Alia - Viste 146 - Commenti 0