Ripristinata la condotta fognaria. Intervento del Sindaco di Cefalù
Abbiamo seguito costantemente fino ad ora le attività dell’Amap che, con la ditta specializzata, ha lavorato con serietà e rispetto per la città, ininterrottamente per eseguire la riparazione della condotta in via Bordonaro. La funzionalità è stata ripristinata. Per quanto riguarda la balneazione, l’ordinanza sarà revocata solo quando si avranno gli esiti delle analisi effettuate dall’Asp.
“Quanto avvenuto stamattina, ha detto il sindaco Daniele Tumminello, è certamente un grave episodio, accaduto nel periodo di maggiore impatto per la città.Tutte le autorità e gli enti competenti si sono attivati prontamente. Amap che gestisce la rete e gli impianti idrici e fognari della città si è già attivata per la riparazione e la ripresa del regolare funzionamento della rete fognaria. Sentita per le vie brevi l’Asp territorialmente competente, ho provveduto ad emanare tempestivamente un’ordinanza che vieta la balneazione e l’accesso all’arenile per una fascia di 400 metri a est e ovest del punto di immissione al molo della vecchia marina, che è esattamente il doppio dei 200 metri previsti per fenomeni di immissione. Sono stati interdetti gli accessi per ulteriore precauzione. Controlli e analisi sono in corso e saranno effettuati per i successivi provvedimenti. Quanto successo sembra evidentemente dovuto ad una frattura della tubazione sotterranea in via Bordonaro, che trasporta i reflui dalla stazione di pompaggio di Piazza Marina al Depuratore di Sant’Antonio. Si tratta di una condotta premente, da qui la portata del guasto. La gravità del fatto che si è manifestato stamattina, tuttavia pretende serietà e ragionevolezza, non legittima commenti sconsiderati, illazioni, accuse infondate, sfoghi ora contro le istituzioni ora contro il turismo. Saranno le operazioni di accertamento e riparazione eseguite dal gestore Amap a dire cosa è accaduto.
L’Amministrazione comunale sarà vigile affinché le operazioni vengano effettuate e concluse in tempi più celeri possibile. Infine, su regia dell’Ufficio Regionale del Commissario unico per la depurazione si sta definendo l’iter annoso di un progetto che prevede il potenziamento della rete fognaria, con lavori che interesseranno anche il Lungomare, la via Vittorio Emanuele, piazza Marina e la condotta verso il depuratore che passa per il centro storico. Un progetto che vedrà Amap gestire questa nuova impiantistica e che si annuncia certamente fonte di lavori che in corso d’esecuzione graveranno sulla città ma che andranno eseguiti.”
redazione madonielive
